.

Posts by Redazione

Ascensore installato da un condòmino su una proprietà esclusiva

Tribunale di Roma, Sentenza n. 9723 del 19 giugno 2023: trattandosi di un elevatore privato non è invocabile un diritto alla fruizione ma è possibile l’avvio di una trattativa negoziale con il legittimo proprietario... Leggi tutto

È legittimo il divieto di tenere il gatto negli spazi comuni

Il regolamento di condominio non può vietare di possedere o detenere animali domestici. La norma appare però riferirsi alle proprietà esclusive, mentre non parla espressamente degli spazi comuni... Leggi tutto

La sottrazione di acqua agli altri condòmini si configura come furto

Corte di Cassazione, Sentenza n. 33813 del 1 agosto 2023: commette un furto chi sii allaccia alla rete idrica del condominio sottraendo acqua potabile a favore del proprio appartamento... Leggi tutto

Le difformità della casa acquistata “sulla carta”

L’articolo 1490 del Codice civile tutela l’acquirente da vizi della casa venduta che rendano l'immobile inidoneo all’uso al quale è destinato e ne diminuiscano il valore... Leggi tutto

Beni comuni condominiali e suddivisione delle spese

L'articolo 1123, secondo comma, del Codice civile, dispone che: “se si tratta di cose destinate a servire i condòmini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell’uso che ciascuno può farne”... Leggi tutto

Certificazione impianti e danni per il mancato rilascio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 34785 del 12 dicembre 2023: la Suprema Corte indica i criteri da tenere come riferimento per individuare il danno cagionato dalla mancata emissione delle certificazioni... Leggi tutto

L’anticipo della rata non indicato nell’ordine del giorno

L’assemblea deve deliberare sul consuntivo e sul preventivo, determinando anche il necessario riparto delle spese, le diverse rate e le loro scadenze. Ma in assenza di impugnazione della delibera, la rata è dovuta... Leggi tutto

Le agevolazioni per sostituire gli infissi

Per la sostituzione degli infissi sono ancora attive alcune agevolazioni. E' però necessario valutare attentamente i requisiti per verificare a quali si ha diritto... Leggi tutto

L’amministrazione dello stabile da Sas alla Srl

Si è in presenza di un nuovo e diverso soggetto, per cui è indispensabile una specifica delibera da parte dell’assemblea, che provveda alla sua nomina con le maggioranze previste dalla legge... Leggi tutto

Sostituzione della caldaia e bonus ristrutturazioni

È possibile beneficiare della detrazione fiscale di cui al bonus ristrutturazioni solo se si sostituisce la vecchia caldaia con una nuova che sia almeno di classe energetica A... Leggi tutto