.

Posts by Redazione

Barriere architettoniche, bonus prorogato fino al 2025

I lavori in condominio devono essere deliberati con una maggioranza semplificata dei partecipanti che rappresenti un terzo del valore millesimale dell’edificio... Leggi tutto

Parcheggiare l’auto sotto la finestra con veduta

Parcheggiare l'auto sotto una finestra con veduta, a fil di muro la propria vettura, rappresenta una situazione molto fastidiosa, oltre che una violazione di leggi e diritti... Leggi tutto

Bollette sempre alte, ma in discesa

Per quanto il prezzo dell’energia resti alto per le famiglie in Maggior Tutela, le bollette luce del primo trimestre 2023 sono in calo (-19,5%). Giù anche il prezzo del gas (-34,2%) per i consumi di gennaio 2023... Leggi tutto

Superbonus, verso la “cartolarizzazione” dei crediti

Quella della "trasformazione" dei crediti d'imposta tramite la cartolarizzazione è una soluzione già utilizzata nei mesi scorsi da VeryFastPeople, società che si occupa di consulenza personalizzata per gli amministratori condominiali... Leggi tutto

Il tasso dei mutui torna ai livelli del 2013: sale al 3,53%

Il dato attuale, secondo i numeri forniti dall'Abi, resta distante dal 5,72% di fine 2007, ma inizia ad avere un primo effetto con un lieve rallentamento del mercato immobiliare... Leggi tutto

Direttiva Ue case green, il punto con il ministro

L'UPPI auspica l'istituzione di un Tavolo permanente di confronto tra Governo, organizzazioni della proprietà immobiliare e i rappresentanti del mondo professionale e produttivo, nonché gli enti territoriali.... Leggi tutto

Energie rinnovabili, uno studio sulla percezione degli italiani

“Ambiente, energie rinnovabili: conoscenza, informazione, opinioni e preoccupazione degli italiani”. Questo è il titolo dello studio realizzato da Ipsos, per conto di ANTER, sulla percezione delle energie rinnovabili da parte degli italiani... Leggi tutto

Mutui per la casa: gli effetti del rialzo dei tassi di interesse

Le decisioni della Banca Centrale Europea influenzano le compravendite. Comprare casa è ancora conveniente, ma in una fase così incerta è molto difficile fare previsioni... Leggi tutto

Superecobonus, tanti edifici già in linea con la Direttiva Ue

L’analisi e le proposte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, un vista dell'avvio dell'esame, a Bruxelles, della Direttiva Ue per le case green, a basso consumo energetico... Leggi tutto

Case più care, nel 2022 prezzi sù del 2 per cento

A tracciare il bilancio residenziale dell'anno che si è appena chiuso è l'Osservatorio di Immobiliare.it, che fa il confronto anche tra le grandi e le piccole città, che conquistano un interesse sempre più crescente... Leggi tutto