.

Posts by Redazione

Ripartizione delle spese condominiali tra venditore ed acquirente

Le regole sul pagamento delle spese condominiali nell'anno della vendita dell'immobile... Leggi tutto

Le agevolazioni per il fotovoltaico

Il Superbonus 110 per cento e il Bonus Ristrutturazione consentono di accedere alle agevolazioni anche per l’installazione di pannelli solari... Leggi tutto

Facoltà di praticare aperture che consentano di ricevere aria e luce

Ciascun condomino è libero di servirsi della cosa comune traendo ogni possibile utilità, purché non alteri la destinazione della cosa comune e consenta un uso paritetico agli altri condomini... Leggi tutto

Eletto il nuovo presidente dei commercialisti

Elbano de Nuccio è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Classe 1970, guidava Ordine Bari. Il suo messaggio: "Impegno per categoria unita"... Leggi tutto

Perché abbiamo bisogno del gas made in Italy

Non potremo fare a meno del gas ancora per molti anni. È necessario riprogrammare la strategia nazionale, riaprire l’autorizzazione alle estrazioni e usare di più i giacimenti che ci sono già... Leggi tutto

Creare un orto nel giardino condominiale

Il giardino condominiale è “una parte comune”. Pertanto tutti i proprietari di appartamenti ne possono fare uso per i propri scopi. Entro determinati limiti, però. Dunque, non sempre è possibile fare un orto nel giardino condominiale... Leggi tutto

Affittacamere e cessione dell’azienda e del contratto di locazione

Il contratto stipulato tra proprietario dell’appartamento ed il gestore dell’attività di affittacamere è assoggettato al disposto dell’art 36 L. 392/1978... Leggi tutto

Il proprietario paga l’IMU sull’immobile occupato abusivamente

Sentenza del 08/06/2021 n. 2858 - Commissione Tributaria Regionale per il Lazio Sezione/Collegio 2... Leggi tutto

Inail: infortuni domestici, pubblicato bando per informazione

L'Inail informa che l'assicurazione contro gli infortuni domestici è obbligatoria per tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni che svolgono un'attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell'ambiente in cui dimorano... Leggi tutto

Condominio vince ricorso al Tar contro ambulatorio rumoroso

I condomini di un palazzo vicino al polo sanitario avevano inoltrato più volte diffide al Comune per chiedere verifiche e documentazione sulla tollerabilità dei rumori provenienti dalla struttura ... Leggi tutto