.

Attualità

ENEA, nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo

ENEA ha rilasciato la nuova versione dell’applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di comunità energetiche rinnovabili e di gruppi di autoconsumo... Leggi tutto

La bolletta dei “vulnerabili” in regime di maggior tutela

L’aumento è sostanzialmente da ricondursi alle dinamiche dei prezzi del gas sul mercato all’ingrosso, a sua volta influenzato dall’attuale fase di instabilità geopolitica... Leggi tutto

Il ‘Salva Casa’ non decolla: opportunità e criticità

Le nuove disposizioni dovrebbero consentire a migliaia di appartamenti di approdare su un mercato che oggi non riesce a dare risposte a richieste in continua crescita... Leggi tutto

Condominio, le regole per la suddivisione dei consumi dell’acqua

Tribunale di Palermo, Sentenza n. 1883 del 27 marzo 2024: al centro del procedimento il criterio di ripartizione del cosiddetto “sfrido” dei consumi dell’acqua condominiale... Leggi tutto

Elettricità: Maggior Tutela -2,4% nel II trimestre 2025 per i clienti vulnerabili

A favorire la riduzione della bolletta il calo previsto dei prezzi del gas naturale per la stagionalità dei consumi. Da aprile avvio dell’erogazione del contributo straordinario previsto dal “dl bollette”... Leggi tutto

Quanti anni di lavoro servono per comprare casa

Comprare un alloggio costa il 16% in più rispetto al 2019. Milano è la più cara (5.400 euro/mq), seguita da Firenze (4.365) e Bologna (3.566). Tra le grandi città le più economiche sono Perugia (1.299) e L’Aquila (1.451). Grandi disparità sul territorio... Leggi tutto

Casa, allarme Anammi: “Venti di crisi nei condomini, la morosità rialza la testa”

Grande timore per oltre il 72 per cento degli amministratori: nei prossimi mesi il ritardo nei pagamenti degli oneri condominiali avrà un forte impatto sul loro lavoro e sugli stessi condòmini... Leggi tutto

La sostituzione dei caloriferi non rientra nell’ecobonus

La sostituzione dei caloriferi permette di godere di un beneficio fiscale nell'ambito del bonus ristrutturazioni. L'agevolazione concessa a chi opera la sostituzione dei termosifoni consiste nella detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto... Leggi tutto

Il Cin obbligatorio e le nuove regole frenano gli affitti brevi

Annunci calati dell’11 per cento nelle grandi città: il nuovo adempimento e gli obblighi in materia di sicurezza hanno determinato il calo della redditività... Leggi tutto

L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività

Per celebrare i 20 anni dalla nascita dell’ANAPI, l’Associazione ha festeggiato questo importante traguardo a Bari, in compagnia di tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di questo ambizioso progetto... Leggi tutto