.

Attualità

Mutuo casa: rinegoziazione e surroga

Esistono diverse opzioni la modifica delle condizioni del proprio mutuo, in modo da renderle più favorevoli. Tra queste, le più utilizzate sono la surroga e la rinegoziazione del mutuo... Leggi tutto

Smart city, la tecnologia al servizio dei cittadini

Le città intelligenti utilizzano la tecnologia digitale per migliorare la sicurezza pubblica, l’efficienza energetica, la sostenibilità e la qualità generale della vita ... Leggi tutto

Bonus sicurezza per l’installazione di impianti di videosorveglianza

Il Fisco spiega come poter usufruire della detrazione del 50% per le spese sostenute per l’installazione di fotocamere nelle proprie abitazioni e collegate con istituti di vigilanza privati... Leggi tutto

Amministrare immobili nell’era dello sconcerto globale

Di Castri, Sinteg: “preservare il valore umano e lasciare all’intelligenza artificiale la gestione delle attività seriali. Quello che dobbiamo imparare a fare è dare i giusti comandi”... Leggi tutto

Chi paga le penali per il ritardo dei lavori in subappalto?

L’Ufficio giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce se la penale per la mancata consegna dei lavori a causa di ritardo deve essere addebitata all’appaltatore o al subappaltatore... Leggi tutto

ENEA studia la riqualificazione di edifici storici sull’Appia Antica a Roma

Metodologie e soluzioni per l’efficientamento energetico di edifici vincolati, analizzando diversi scenari di intervento per scegliere strategie di miglioramento e sistemi di produzione da fonti rinnovabili ottimali... Leggi tutto

Condominio Oltre, il certificato di idoneità statica degli edifici

Appuntamento il 6 giugno a Milano con Focus Condominio. Sarà presentato in anteprima il funzionamento di “Enpower”, il portale per migliorare la consapevolezza sui consumi energetici nei condomini... Leggi tutto

Cappotto termico e ripartizione delle spese

Per la Corte di Cassazione si tratta di un intervento destinato sia all'utilità delle unità immobiliari site nella parte non interrata del fabbricato, sia dei locali interrati. Pertanto la spesa deve essere ripartita tra tutti i condòmini... Leggi tutto

Sette piscine su dieci sprecano acqua

Tra le principali cause dello spreco di acqua vi sono lo svuotamento periodico, l’evaporazione, l’acqua necessaria alla pulizia dei filtri, l’acqua portata via dagli utenti e naturalmente comportamenti giocosi quali tuffi e schizzi... Leggi tutto