.

Quotidiano del Condominio

AVVISO AGLI ABBONATI-UTENTI

A causa del protrarsi dei problemi con l'account di Libero, le mail di riferimento per le comunicazioni in entrata e in uscita sono: direttore@quotidianodelcondominio.it e casaecondominio2022@gmail.com... Leggi tutto

Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi

Nel quarto trimestre del 2022, la mancanza strutturale di offerta ha determinato un aumento annuale del 14,3% dei prezzi degli affitti in tutta Europa, mentre l'inflazione media nell’Unione Europea ha raggiunto il tasso record del 9,3%... Leggi tutto

Corte di Cassazione e Bonus Facciate

La Cassazione chiarisce che il sequestro dei crediti d’imposta è necessario anche lì dove il cessionario non abbia, di fatto, preso parte alla truffa fatta ai danni del Fisco... Leggi tutto

Responsabile dei lavori: chi è, compiti e nomina

Il responsabile dei lavori è la figura incaricata dalla committenza per svolgere determinati compiti ad essa attribuiti e assumere specifiche responsabilità... Leggi tutto

Bollette, per quanto tempo vanno conservate e perché

Negli ultimi anni, in base alle direttive di ARERA, sono cambiati i tempi di conservazione delle bollette. Sono infatti stati modificati i termini di prescrizione entro i quali i fornitori possono chiedere il pagamento... Leggi tutto

Livelli record per le pompe di calore

Secondo l’ultimo report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia le vendite sono in costante crescita: un prezioso contributo per il risparmio di energia e per il clima. Necessario intervenire sui costi iniziali e sulla formazione dei lavoratori... Leggi tutto

Bonus edilizi: per gli asseveratori obbligo polizze assicurative

I chiarimenti del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici: le tipologie di polizza sono tre... Leggi tutto

La svolta ambientalista dell’Europa

FIMAA Palermo, CASA MIA Proprietari e ANIA Inquilini denunciano l'aggressione dell'Europa alle case degli italiani e invitano il Governo a difendere il bene primario per eccellenza... Leggi tutto

Locazioni: il contratto a canone concordato

Conveniente dal punto di vista fiscale grazie alla cedolare secca e alle ulteriori agevolazioni fiscali previste. Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni n. 73/2022... Leggi tutto

Manovra 2023: le misure anti rincari per la casa

La Legge di Bilancio per il 2023 prevede misure che si concentrano prevalentemente nella lotta contro il caro energia, l’inflazione e l’aumento dei prezzi. Dei 35 miliardi complessivi, infatti, 21 sono stati impiegati su questo capitolo... Leggi tutto