.

Quotidiano del Condominio

Fotovoltaico, al via la più grande conferenza mondiale

Scienziati, espositori, rappresentanti di 180 imprese e del mondo della ricerca provenienti da oltre 50 Paesi, si confronteranno su progressi e novità per generare energia elettrica dal sole ... Leggi tutto

Villette, i danni per il mancato raggiungimento del SAL 30%

Senza lo Stato di Avanzamento Lavori indicato per settembre, il committente è automaticamente escluso dalle agevolazioni del bonus 110% per le monofamiliari. La verifica per il risarcimento del danno... Leggi tutto

Acquisto all’asta dell’abitazione principale

Corte di Cassazione, l'Ordinanza numero 2392 del 26 luglio 2022: niente bonus se l’acquirente non dichiara il possesso dei requisiti di legge... Leggi tutto

Fisco: rush finale per l’invio del 730 precompilato

Il 30 settembre scadono i termini per inviare con un semplice clic la dichiarazione predisposta dal Fisco. Da quest'anno c'è anche la possibilità, per chi in difficoltà ad accedere, di delegare all'invio un familiare... Leggi tutto

Cessione del credito, ABI e Ance insieme per far ripartire l’edilizia

Dopo l’approvazione del Ddl Aiuti-bis, le due associazioni sollecitano l’Agenzia delle Entrate per la modifica della circolare sulla responsabilità solidale, ora resa meno rigida... Leggi tutto

Nuovo bonus da 150 euro nel DL Aiuti ter

Nella bozza del Dl Aiuti ter approvato dal Governo c'è anche un nuovo bonus da 150 euro per dipendenti, pensionati, autonomi e altre categorie già beneficiarie. Più bassa la soglia reddituale per ottonerlo... Leggi tutto

Caro bollette, famiglie in ginocchio

Dal Rapporto Coop 2022 emerge che il 57 per cento degli italiani non sa dove trovare i soldi per pagare le utenze... Leggi tutto

Torino misura l’impatto sociale della rigenerazione urbana

Protocollo d'intesa siglato, nell'ambito della piattaforma Torino Social Impact, da Città di Torino, Camera di Commercio di Torino e Fondazione Compagnia di San Paolo ... Leggi tutto

Federconsumatori: riscaldamento, prezzi in aumento

nell’autunno-inverno 2022-2023 le famiglie pagheranno caro il riscaldamento. Dal gas al pellet, gli aumenti variano dal +49 al +99 per cento... Leggi tutto

Sicurezza: infortunio e responsabilità del datore di lavoro

La Sentenza n. 22628/22 stabilisce che, in caso di infortunio, la responsabilità del datore di lavoro è limitata se ha affidato a un consulente... Leggi tutto