Chi mette la propria casa in affitto in un contesto condominiale non può pensare che tutte le spese di ordinaria e di straordinaria amministrazione possano ricadere sull’inquilino... Leggi tutto
Il Fisco ricorda che dal 2020 la detrazione per le spese di intermediazione immobiliare spetta “a condizione che l’onere sia stato sostenuto con sistemi di pagamento tracciabili"... Leggi tutto
In tempi di caro energia è bene tenere i consumi sotto controllo. Nel 2021 bene i consumi del forno, male quelli della lavatrice ... Leggi tutto
Il precedente amministratore è tenuto alla consegna della documentazione in suo possesso, in adempimento a un obbligo di legge e al dovere di correttezza e diligenza... Leggi tutto
Mantenere la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili, stralciando la revisione del catasto dei fabbricati che potrebbe avere finalità fiscali. Lo chiede Confedilizia... Leggi tutto
Nuovi standard minimi tecnici e contrattuali che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023, ma per i quali gli enti territorialmente competenti devono scegliere tra i quattro schemi entro il prossimo 31 marzo 2022... Leggi tutto
Il Governo sta ancora lavorando a un testo che comprenda anche le esigenze emerse dopo lo scoppio della guerra Russa-Ucraina... Leggi tutto
Se i problemi esulano dai comportamenti indicati nel regolamento condominiale, si entra nel campo delle controversie tra i vicini... Leggi tutto
Il sottotetto è pertinenza e proprietà esclusiva del proprietario dell’ultimo piano laddove sia destinato esclusivamente a servire da camera d’aria a protezione dello stesso appartamento... Leggi tutto
Sono tre gli strumenti individuati dal Presidente di Anaci, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Francesco Burrelli, per andare incontro a cittadini e condomini... Leggi tutto