.

Quotidiano del Condominio

Assemblea condominiale e nomina del presidente e del segretario

Durante lo svolgimento delle assemblee condominiali compaiono due figure di fondamentale importanza: il Presidente ed il Segretario, sebbene nessuna norma preveda e disciplini detti ruoli... Leggi tutto

La revoca giudiziale dell’amministratore e la mediazione

Corte d’Appello di Napoli, Ordinanza del 18 aprile 2024. Nei procedimenti di volontaria giurisdizione come la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità, la mediazione non é necessaria... Leggi tutto

Riparazione delle porte e competenza delle spese tra inquilino e proprietario

Generalmente nel contratto d’affitto stipulato vengono specificate tutte le casualità che possono accadere durante il suo periodo di validità e il modo in cui queste devono essere affrontate e risolte... Leggi tutto

Lavoro domestico: misure ancora insufficienti per garantire regolarità e qualità

Il report conferma l'urgenza di interventi strutturali per affrontare le sfide di un settore cruciale, in difficoltà nonostante l’introduzione di alcune misure a livello nazionale e locale... Leggi tutto

La produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto un traguardo storico

L'Europa ha giocato un ruolo fondamentale in questo progresso, registrando il più grande allontanamento dai combustibili fossili tra i Paesi del gruppo OCSE... Leggi tutto

Il profilo socio-demografico di acquirenti e locatari

L’analisi è stata realizzata attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel primo semestre del 2024 e condotta su un campione di quasi 24 mila compravendite e di oltre 5 mila contratti di locazione... Leggi tutto

Milano: diecimila alloggi a canone calmierato in 10 anni

Circa 300mila metri quadrati di aree comunali da mettere a disposizione e un obiettivo di lungo periodo: realizzare diecimila alloggi a costi accessibili, per chi abita a Milano e nella città metropolitana, entro i prossimi 10 anni... Leggi tutto

L’informativa da consegnare ai soggetti interessati da parte dell’amministratore del condominio

Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo – G.D.P.R., un tema di assoluto rilievo riguarda i diritti degli interessati disciplinati dagli articoli 12 e seguenti... Leggi tutto

Stop al riscaldamento per i condòmini morosi

Tribunale di Brescia, Sentenza n. 1.000 del 10 marzo 2024: nel caso di mancato pagamento delle spese condominiali é legittimo il distacco dall’impianto centralizzato... Leggi tutto

L’Amministratore di Condominio e il rinnovo automatico del suo Incarico

La Legge 220/2012 ha introdotto una modifica significativa nel rapporto tra amministratore e condominio, privilegiando la continuità nella gestione e semplificando le procedure... Leggi tutto