.

Quotidiano del Condominio

Focus Condominio Live, una innovativa piattaforma per la formazione online

Le trasmissioni avranno inizio il 24 ottobre: un canale web dedicato a formazione e informazione degli amministratori condominiali, dei professionisti tecnici, contabili, giuridici, che gravitano intorno al comparto del condominio... Leggi tutto

A Torino recuperati 76 alloggi Atc occupati abusivamente

Nel corso di quest'anno a Torino sono stati recuperati, dalle occupazioni abusive, 76 alloggi di edilizia residenziale pubblica e per una trentina di questi è stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine... Leggi tutto

Vendita immobile oggetto di Superbonus 110%

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su come si calcola la plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile acquisito per usucapione e oggetto di interventi agevolati con detrazione al 110%, nel caso in cui la vendita avvenga a meno di 10 anni dalla ... Leggi tutto

L’ufficio postale sulla scrivania dell’amministratore di condominio

La piattaforma di PostaPower è integrata con tutte le principali software house (Michelangelo di GVS, Domus di Danea, Dylog cityup, Arcadia, Gecomax e tanti altri) utilizzate dagli amministratori di condominio... Leggi tutto

Bonus Sicurezza 2024: cos’è e come funziona

Il Bonus Sicurezza è il contributo economico destinato a coloro che effettuano interventi di messa in sicurezza delle proprie abitazioni. Ma in cosa consiste e cosa bisogna fare per ottenerlo? Approfondiamo di seguito tutti i dettagli... Leggi tutto

Plusvalenza immobiliare: spetta al Fisco individuare i plurimi indizi di evasione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 8386 del 28 marzo 2024: é onere dell’Ufficio supportare l’accertamento del maggior corrispettivo rispetto a quanto dichiarato dal contribuente, sul quale grava la prova contraria... Leggi tutto

Sicurezza e prevenzione: rendere obbligatorio il Fascicolo del fabbricato

In Italia il 40% degli edifici è stato costruito prima degli anni 60. Terremoti e alluvioni costano 6 miliardi all'anno, ma solo il 5,3% degli italiani è assicurato. Le osservazioni della Fondazione Inarcassa... Leggi tutto

Lavori di ristrutturazione in condominio e percentuali di detrazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le percentuali di detrazione relative a interventi di ristrutturazione in condominio nel caso in cui i condòmini abbiano effettuato i versamenti nel 2024 e questi siano fatturati in parte nel 2024 e nel 2025... Leggi tutto

La Leadership dell’Amministratore di Condominio: Guida e Responsabilità in un Ruolo Strategico

Leader non si nasce, si diventa, attraverso un processo di sviluppo personale e professionale che richiede impegno e dedizione. Questa evoluzione è particolarmente rilevante per gli amministratori di condominio... Leggi tutto

ITALIA SOLARE: puntare sulle rinnovabili per un’industria italiana più competitiva

Il solare offre un vantaggio competitivo rispetto ai costi dell’elettricità in altri paesi europei, e una via sicura e immediatamente disponibile per la transizione... Leggi tutto