.

Quotidiano del Condominio

Piemonte, inaugurato il social housing Debouchè di Nichelino

Il costo mensile di un appartamento destinato agli anziani autosufficienti va da 370 ai 430 euro. Dopo 20 anni di permanenza l’alloggio dovrà essere acquistato... Leggi tutto

Caratteristiche e vantaggi della pensilina fotovoltaica

La pensilina fotovoltaica è una struttura progettata appositamente per trasformare la luce solare in elettricità, offrendo benefici significativi sia in ambito residenziale, sia in contesti pubblici... Leggi tutto

Le difformità della casa acquistata “sulla carta”

L’articolo 1490 del Codice civile tutela l’acquirente da vizi della casa venduta che rendano l'immobile inidoneo all’uso al quale è destinato e ne diminuiscano il valore... Leggi tutto

Beni comuni condominiali e suddivisione delle spese

L'articolo 1123, secondo comma, del Codice civile, dispone che: “se si tratta di cose destinate a servire i condòmini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell’uso che ciascuno può farne”... Leggi tutto

Certificazione impianti e danni per il mancato rilascio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 34785 del 12 dicembre 2023: la Suprema Corte indica i criteri da tenere come riferimento per individuare il danno cagionato dalla mancata emissione delle certificazioni... Leggi tutto

Il risparmio idrico domestico

L'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, con l’obiettivo di ridurre lo spreco di questo bene essenziale, ha elaborato e diffuso alcune piccole regole di sostenibilità... Leggi tutto

Facciate continue: aggiornata la UNI EN 13116

Disponibile da UNI la versione aggiornata al 2024 della norma sulle facciate continue elaborata per migliorare la resistenza al carico del vento... Leggi tutto

Opposizione allo sfratto

L'opposizione allo sfratto, in presenza di validi e comprovati motivi, può essere richiesta durante l'udienza di convalida davanti al giudice... Leggi tutto

L’anticipo della rata non indicato nell’ordine del giorno

L’assemblea deve deliberare sul consuntivo e sul preventivo, determinando anche il necessario riparto delle spese, le diverse rate e le loro scadenze. Ma in assenza di impugnazione della delibera, la rata è dovuta... Leggi tutto

Roma, con ENEA il patrimonio edilizio diventa una miniera urbana

La ricerca ha dimostrano che oltre il 95% dei materiali da demolire possono essere riutilizzati per la riqualificazione della struttura stessa (35%) e per altri impieghi (60%), senza finire in discarica... Leggi tutto