.

Quotidiano del Condominio

Superbonus, la plusvalenza non si tassa per la vendita di case ereditate

La plusvalenza realizzata in seguito alla vendita non è soggetta a prelievo d’imposta, neppure nell’evenienza in cui la durata del possesso sia inferiore a cinque anni... Leggi tutto

Da Dierre cinque idee di arredo “a scomparsa”

Con il Progetto Filomuro, per ambienti su misura, Dierre porta a compimento un’evoluzione stilistica e tecnologica che coinvolge ormai tutta la casa... Leggi tutto

Bonus fiscali 2024 per la casa: la guida del Notariato

Bonus casa, Superbonus, Sismabonus, Ecobonus, il vademecum dei Notai sulle agevolazioni a regime e quelle rafforzate... Leggi tutto

Condominio e installazione delle colonnine di ricarica

I costi spettano solo a chi usufruirà del servizio. I consumi per le ricariche devono essere attribuiti ai singoli condòmini che utilizzano il servizio... Leggi tutto

Piemonte, un buono mensile di 600 euro per chi assume una badante

Domande entro il 5 luglio per il contributo erogato dalla Regione Piemonte per l’assistenza familiare/educativa in favore di persone non autosufficienti. Le risorse disponibili per il “buono domiciliarità” ammontano a 10 milioni di euro ... Leggi tutto

Il 1° luglio segna il termine ultimo per il Mercato Tutelato

Con il primo luglio termina il Mercato Tutelato, ma secondo i risultati di un'indagine condotta da Selectra un italiano su cinque non sa in che regime di mercato siano le proprie utenze... Leggi tutto

Agrivoltaico, 10 proposte per definire i criteri di individuazione delle aree idonee

ITALIA SOLARE ha individuato dieci possibili criteri che si ritiene che le Regioni dovrebbero considerare ai fini dell’individuazione delle aree idonee... Leggi tutto

Grecia, bonus di 10mila euro per ristrutturare casa

“Rinnovare-Affittare” è il nome del piano del Governo greco, che permette di ottenere fino a 10mila euro per ristrutturare un immobile da immettere sul mercato delle locazioni... Leggi tutto

La manutenzione della linea vita

La manutenzione degli impianti di sicurezza rappresenta un “obbligo generico” a carico del datore di lavoro: nel caso del condominio, a carico dell’amministratore e, a cascata, dei singoli condòmini... Leggi tutto