Semplificare le procedure e riqualificare il patrimonio esistente per consentire alle amministrazioni locali di rispondere al fabbisogno di abitazioni... Leggi tutto
A causa dello stop al contributo straordinario e dei nuovi limiti Isee, dal primo aprile meno utenti potranno usufruire dell'agevolazione, che avrà anche importi più bassi... Leggi tutto
L'ultimo report dell'ufficio studi Locare sull'andamento dei canoni di affitto dei capoluoghi di provincia minori delle varie regioni italiane, da nord a sud, con un'analisi delle variazioni del 2023... Leggi tutto
Agenzia Territoriale per la Casa Piemonte Nord: aperta la raccolta delle domande per accedere al Fondo sociale 2023, c’è tempo fino al 30 aprile... Leggi tutto
I doveri dell’amministratore e le sanzioni per i trasgressori. Gestire e vigilare sulla corretta gestione dei rifiuti da parte dei condòmini e adottare le misure necessarie per il rispetto delle regole. Ammessa anche l’installazione di telecamere... Leggi tutto
Chi è passato al mercato libero può tornare al tutelato e usufruire dal prossimo primo luglio dei vantaggi del servizio a tutele graduali, con risparmi da 130 euro annui in bolletta... Leggi tutto
La normativa dispone che il limite di 516.000 euro debba essere calcolato avendo riguardo singolarmente a ciascun contratto di appalto e a ciascun contratto di subappalto... Leggi tutto
Nel quarto trimestre del 2023, la dinamica dei prezzi delle abitazioni sale a +1,8% consolidando così la fase di accelerazione iniziata nella seconda metà dell’anno, dopo quattro trimestri di progressivo rallentamento... Leggi tutto
Per rendere di più semplice comprensione le bollette, l’Autorità per l’energia lancerà una consultazione pubblica per raccogliere i contributi degli operatori... Leggi tutto
Non sempre, nel caso in cui si rimanga bloccati nell’ascensore, la responsabilità è del condominio. Per ottenere un risarcimento quando si rimane “intrappolati” nell’ascensore occorre fornire la prova di aver subito un danno concreto... Leggi tutto