Confabitare denuncia che lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito influenza notevolmente la capacità delle famiglie e delle imprese di finanziare e gestire interventi volti alla rimozione delle barriere architettoniche... Leggi tutto
Da anni si parla della possibile abolizione del cambio d'ora in Italia. Sono soprattutto i Paesi del Nord Europa a spingere in questa direzione. I Paesi del Mediterraneo ne traggono invece importanti risparmi energetici ... Leggi tutto
Quanto può impattare l’Intelligenza Artificiale nella vita dei condomini? Se ne è parlato durante il convegno “Formazione e consulenza immobiliare nell’era dell’Intelligenza Artificiale”... Leggi tutto
Tre mesi in più per il definitivo addio al mercato tutelato dell’energia elettrica, inizialmente previsto per il primo aprile. Si tratta di un rinvio prettamente tecnico, che non inficia l’accordo con l’Ue... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 21721 del 20 luglio 2023: il “bonus prima casa” può essere riconosciuto anche quando si acquistano contemporaneamente più di una unità immobiliare... Leggi tutto
Le proprietà immobiliari diventano liquidità subito disponibile. Obiettivo 20mila contratti entro il 2028... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i suoi piani per il futuro attraverso il PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che ha durata triennale ma viene aggiornato annualmente in base a esigenze e mutamenti... Leggi tutto
A stabilire queste regole è una direttiva dell’Unione europea, la n. 2009/147/CE, nota come “Direttiva uccelli”, che ha lo scopo di salvaguardare la tutela e la gestione degli uccelli selvatici... Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali, volte alla tutela della finanza pubblica in materia edilizia e di efficienza energetica... Leggi tutto
Tra luce e gas lo scorso anno i piemontesi hanno pagato, mediamente, 1.659 euro a famiglia. Asti è dove si è pagato di più... Leggi tutto