.

Quotidiano del Condominio

Nessun condomino può rifiutare di installare i contabilizzatori di calore

In caso di rifiuto dovrà accollarsi spese di consumo pari alla massima potenza calorica del radiatore... Leggi tutto

Niente Irpef sul contributo per la ristrutturazione in Spagna

Il contributo pubblico erogato in Spagna a un soggetto fiscalmente residente in Italia per la ristrutturazione delle parti comuni del condominio non costituisce, per il nostro Paese, reddito da lavoro dipendente o assimilati ... Leggi tutto

Le imposte sul contratto preliminare di compravendita

Il preliminare di compravendita deve essere redatto in forma scritta (scrittura privata, scrittura privata autenticata o atto pubblico) e registrato entro 20 giorni dalla sottoscrizione... Leggi tutto

La soglia del 30% per gli interventi plurimi

La percentuale dei lavori realizzati va commisurata all’intervento complessivamente considerato... Leggi tutto

Cosa si intende per condominio minimo

Con il termine condominio minimo si intende un edificio con unità immobiliari di proprietà di due soli distinti soggetti... Leggi tutto

L’amministratore non è responsabile dell’infortunio se non è il committente

La Corte di Cassazione ha stabilito che non sussiste, per l’amministratore di condominio, l’aggravante della violazione di norme in materia di prevenzione infortuni. ... Leggi tutto

Bonus edilizi: vigilanza straordinaria per la sicurezza dei lavori

L'ispettorato ha previsto un piano straordinario di verifiche e controlli sui lavori del settore edilizio che beneficiano dei bonus: "110 in sicurezza"... Leggi tutto

Le scadenze fiscali del 16 marzo

Entro tale data la CU va inviata all’Agenzia delle Entrate e al lavoratore, che deve utilizzare i dati contenuti nel documento per la predisposizione della dichiarazione dei redditi... Leggi tutto

Gli italiani vogliono case più efficienti

Sondaggio: gli italiani vogliono affittare e comprare case efficienti dal punto di vista energetico, sono a favore di regolamenti per edifici più “verdi”... Leggi tutto

Contratto di locazione 4+4

Il contratto di locazione 4+4 prevede che il rinnovo avvenga tacitamente una volta trascorsi i primi 4 anni, alle stesse condizioni... Leggi tutto