.

Quotidiano del Condominio

UE: stop alle caldaie a gas dal 2040

La Commissione Europea propone di eliminare i sussidi per le caldaie a combustibili fossili dal 2027. Non indica una data per la loro scomparsa, ma apre la porta ai divieti nazionali e invita gli Stati a pianificare lo stop all'uso di ... Leggi tutto

Installati in Italia un milione di impianti fotovoltaici

Sblocco delle autorizzazioni e adeguamento del mercato elettrico le condizioni per permettere al fotovoltaico di raggiungere gli obiettivi prefissati al 2030 e 2050... Leggi tutto

Dietrofront Ue sulla casa: no al divieto di affitto e vendita, anche se non sono green

Tra finanziamenti per la ripresa e fondi Ue, il contributo del bilancio dell'Unione potrebbe arrivare a 150 miliardi da questo momento alla fine del decennio... Leggi tutto

Il caro bollette prosegue la sua corsa al rialzo

Luce e gas ancora in aumento da gennaio. Enti regolatori ed esperti a confronto. Insufficiente lo stanziamento del Governo per andare incontro alle fasce più deboli... Leggi tutto

Agenti immobiliari: sì alla consultazione telematica dei dati catastali

Assurdo, nel XXI secolo e con una pandemia globale in corso, essere costretti a recarsi ancora fisicamente all’ufficio per stampare un documento... Leggi tutto

Agevolazioni per le persone con disabilità: l’eliminazione delle barriere architettoniche

Le persone portatrici di handicap, per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992 possono fruire di una detrazione Irpef.... Leggi tutto

L’assicurazione deve pagare anche le spese supportate dall’assicurato

Le spese di resistenza appartengono alla categoria delle “spese di salvataggio”, ed il relativo rimborso è previsto dal Codice Civile.... Leggi tutto