L’esecutivo lavora per evitare il taglio dell’aliquota al 36% e dimezzare i tempi di recupero della detrazione fiscale. Obiettivo: sostenere famiglie e imprese edili dopo lo stop al Superbonus. Ma resta il nodo delle coperture finanziarie... Leggi tutto
Con i tassi in calo e gli affitti in crescita, la rata media del mutuo scende sotto gli 800 euro: chi compra oggi spende meno e costruisce patrimonio... Leggi tutto
L'operato dell'amministratore è costantemente sottoposto al vaglio dei condòmini e specialmente nelle assemblee condominiali, in cui deve essere deciso il rinnovo o la revoca del mandato, è spesso causa di tensioni ... Leggi tutto
Dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto Fiere, la 62ª edizione del Salone dell’arredamento esplora nuove frontiere dell’abitare. Tra debutti, giovani talenti e il progetto Luce&Casa, l’evento si conferma laboratorio creativo per il vivere contemporaneo... Leggi tutto
Uffici sotto organico e rischio paralisi: il Governo prende tempo per evitare il collasso della giustizia di prossimità e centrare gli obiettivi europei sulla riduzione dei tempi processuali... Leggi tutto
Italia Casa e Condominio - Ottobre 2025... Leggi tutto
Chi svolge un’attività complessa come quella dell’amministratore condominiale deve evolversi e migliorarsi continuamente: fermarsi significa rischiare di essere superati e di perdere credibilità... Leggi tutto
Un impegno da oltre 15.500 euro l’anno: l’analisi di Facile.it e Mutui.it. Chi vive nelle grandi città del Nord deve affrontare spese più elevate, mentre il Sud offre costi più contenuti Mutuo, utenze e manutenzione le voci di spesa più pesanti... Leggi tutto
Le pompe di calore geotermiche rappresentano una soluzione di climatizzazione che sfrutta il calore naturale del sottosuolo per riscaldare e raffrescare gli ambienti, oltre a garantire la produzione di acqua calda sanitaria ... Leggi tutto