Dal 13 al 15 novembre all’OVAL Lingotto Fiere di Torino, visioni internazionali, intelligenza artificiale e sostenibilità si incontrano per trasformare il modo di costruire... Leggi tutto
Un’indagine di Ener2Crowd rivela un’Italia immobiliare divisa in due: al Nord prezzi fuori portata, al Sud stipendi troppo bassi. E nelle grandi città il sogno dell’indipendenza abitativa si allontana di generazione in generazione... Leggi tutto
In ambito condominiale di tratta di una questione molto dibattuta. Sono di proprietà esclusiva o parte comune del condominio? Da questa distinzione dipende la ripartizione delle spese di manutenzione... Leggi tutto
La Sentenza n. 3247/2024 del Tribunale di Torino riguarda la sostituzione di un citofono tradizionale con un videocitofono in un condominio e chiarisce i motivi per cui tale opera rientra nell’ambito della manutenzione straordinaria... Leggi tutto
Con il Decreto Sicurezza 2025 entra in vigore una norma che rivoluziona la tutela della proprietà privata. Reclusione fino a 7 anni, procedura semplificata per lo sgombero e risarcimenti anche in assenza di danni patrimoniali certi... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate aggiorna il termometro del mercato immobiliare italiano. Online i valori al metro quadro per abitazioni, negozi, uffici, box e capannoni, consultabili per zona e destinazione d’uso... Leggi tutto
La proprietà non è un fatto privato: è un valore collettivo che attraversa le vite di chi abita lo stesso spazio, che si manifesta nelle relazioni, nelle regole, nel rispetto reciproco... Leggi tutto
Il report ISTAT 2024 fotografa un’Italia sempre più attenta all’efficienza energetica. Cresce la diffusione di impianti autonomi e sistemi caldo/freddo, mentre biomasse e pellet restano centrali per l’autonomia energetica nei territori rurali... Leggi tutto
L’installazione arbitraria di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni è una questione condominiale. L’amministratore ha il dovere di intervenire, anche in assenza di una delibera assembleare... Leggi tutto
A meno che un regolamento condominiale non lo vieti esplicitamente, il condominio può installare le rastrelliere in cortile, a condizione che l'intervento non risulti invasivo e non alteri in modo eccessivo il decoro dell'edificio... Leggi tutto