.

Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi

Nel quarto trimestre del 2022, la mancanza strutturale di offerta ha determinato un aumento annuale del 14,3% dei prezzi degli affitti in tutta Europa, mentre l'inflazione media nell’Unione Europea ha raggiunto il tasso record del 9,3%... Leggi tutto

Il canone di locazione costa in media il 25% in più rispetto all’anno scorso

E' salito in media del 25 per cento il costo dell'affitto di un appartamento nelle città italiane. A scattare la fotografia dei rincari è l’ufficio studi di Abitare Co., che ha analizzato gli incrementi nelle otto principali città metropolitane... Leggi tutto

Con l’inflazione la “cedolare secca” perde fascino

L'inflazione rende meno vantaggiosa la tassa piatta sugli affitti, per la cui applicazione è prevista la rinuncia automatica all'adeguamento del canone in caso di variazione dell'indice ISTAT... Leggi tutto

In crescita i prezzi delle locazioni residenziali

In molte città si verifica un importante squilibrio tra domanda e offerta, ed è quasi impossibile trovare affitti accessibili e a buon mercato... Leggi tutto

Riduzione affitto: sanabile l’istanza respinta dal web

Il contribuente in possesso dei requisiti per ottenere il contributo previsto per i locatori che riducono il canone potrà presentare istanza in autotutela via Pec o cartacea con raccomandata a/r.... Leggi tutto

Affitti, troppo cari per due italiani su tre

L’acquisto della casa, nonostante i recenti incentivi statali, viene percepito però ancora come un’operazione preclusa ai giovanissimi... Leggi tutto

Manovra: Confedilizia, ora occhio alla riforma fiscale

Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: "Ora è necessario concentrarsi sulla revisione del catasto e sulla tassazione degli affitti... Leggi tutto

Cfp per le locazioni ridotte, le domande slittano al 6 ottobre

La nuova scadenza interessa anche le eventuali istanze sostitutive di quelle precedentemente trasmesse, mentre resta invariato il termine del 31 dicembre 2021 per la rinuncia al contributo... Leggi tutto

Proprietario o inquilino: chi paga l’onorario dell’amministratore di condominio?

L'escursus a cura di Erio Iurdana, presidente Confappi Torino, mira a chiarire quali sono gli obblighi del locatore e del conduttore nella suddivisione delle spese, a seconda della tipologia di contratto sottoscritto (canone libero oppure canone concordato)... Leggi tutto

Affitti, Sunia: “Bene le risorse per il sostegno agli affitti. Ma servono ulteriori misure”

Il disegno di Legge sul Bilancio dello Stato 2021 presentato dal Governo al Parlamento contiene una importante e positiva scelta riguardo al Fondo di sostegno alle abitazioni in affitto. Le prime valutazioni del segretario generale SUNIA Stefano Chiappelli... Leggi tutto