L’Agenzia delle Entrate partecipa al progetto di ricerca europeo Giscad-Ov, che si avvale delle nuove opportunità offerte dal servizio Galileo Has fornite attraverso il segnale nello spazio e via internet... Leggi tutto
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato al 31 dicembre le misure previste per favorire l’autonomia abitativa dei giovani fino a 35 anni di età e con un Isee inferiore ai 40mila euro annui... Leggi tutto
Sono circa 65mila gli immobili residenziali acquistati nel 2022 con un finanziamento ipotecario, 60% dei quali tra Roma e Milano. Il dato mostra un leggero calo rispetto al 2021 (-0,8%)... Leggi tutto
Disponibile l’aggiornamento annuale del Rapporto immobiliare residenziale. Compravendite in ascesa, soprattutto nel Mezzogiorno. Locazioni in calo ma non quelle di breve periodo... Leggi tutto
Il beneficiario di tale tipologia di immobili deve essere autorizzato ad ospitare soggetti terzi ovvero, in caso di decesso o abbandono, a far subentrare nel contratto altro membro del nucleo familiare... Leggi tutto
Consultabile per un primo periodo, dall’11 maggio potrà essere accettato, modificato e inviato. Anche quest’anno aumentano i dati inseriti, che superano quota 1 miliardo e 300 milioni... Leggi tutto
Per usufruire della chance occorre inviare una comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate, attraverso l’apposito servizio web attivo dal 2 maggio 2023 nella “Piattaforma cessione crediti”... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la percentuale del credito d’imposta relativa al bonus sistemi di accumulo è pari al 9,15%... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate sta verificando le posizioni di alcuni contribuenti che hanno chiesto l’accesso al superbonus utilizzando un escamotage. Un caso è già finito davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di Trieste... Leggi tutto