.

amministratore di condominio

L’amministratore non è responsabile dell’infortunio se non è il committente

La Corte di Cassazione ha stabilito che non sussiste, per l’amministratore di condominio, l’aggravante della violazione di norme in materia di prevenzione infortuni. ... Leggi tutto

Procedimento di revoca dell’amministratore di condominio

Amministratore di condominio – Procedimento di revoca – Condanna alle spese – Ammissibilità (Cpc, articolo 91; Cc, articolo 1129)... Leggi tutto

Amministratore di condominio oggi: onore e onere

Alla luce della recente riforma in materia, oltre ad essere una figura professionale qualificata e soggetta ad obblighi di formazione, è oggi onerato di una serie di responsabilità... Leggi tutto

Imu: stretta per le famiglie con più case arriva la rata del 16 dicembre. Esente solo una a famiglia. Ecco cosa cambia

Entro il 16 dicembre, con un’amara novità per molte famiglie, 25 milioni di proprietari di immobili si preparano a versare il saldo Imu. due coniugi non potranno più scegliere di risiedere in due case in Comuni differenti e non pagare così l'Imu.... Leggi tutto

Cosa succede se al verbale vengono apportate delle modifiche a penna dopo la sua redazione?

Per fare accertare che una dichiarazione verbalizzata è stata aggiunta a penna posteriormente alla... Leggi tutto

In giudizio condòmini e amministratore non sono parti diverse

Con l’ordinanza n. 20010/2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha trattato il... Leggi tutto

L’assemblea condominiale non può opporsi alle dimissioni dell’amministratore

Con la sentenza n. 5166 del 24 marzo 2021, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’assemblea non può impedire che l’amministratore di condominio abbandoni il suo incarico.... Leggi tutto