Appuntamento con la formazione l’8 e il 9 ottobre a Torino. Il programma del corso per l’aggiornamento professionale degli amministratori di condominio... Leggi tutto
In genere, i datori di lavoro sono invitati a consentire il godimento delle ferie, compatibilmente con le esigenze organizzative, nei periodi più confacenti al lavoratore, fatte salve condizioni di miglior favore... Leggi tutto
Per l’approvazione serve il sì della maggioranza degli intervenuti e un terzo del valore dell’edificio. Una volta installate dovranno essere stabilite le modalità di utilizzo... Leggi tutto
Come cambia il mondo dell’abitare condiviso nel 2025: VeryFastPeople fotografa i nuovi trend della vita condominiale. In questa trasformazione la figura dell’amministratore ha un ruolo chiave... Leggi tutto
Tribunale di Torino, Sentenza n. 175 del 14 gennaio 2025. Si stratta di un’innovazione che valorizza l’edificio e ne migliora la fruibilità, ma che non deve compromettere i diritti di proprietà esclusiva di un condòmino... Leggi tutto
È regola generale, ai sensi dell'art.1117 c.c., che i tetti ed i lastrici solari rientrano tra le parti dell'edificio necessarie all'uso comune dei proprietari delle singole unità immobiliari, salvo che non risulti diversamente dal titolo di acquisto... Leggi tutto
In un mondo in cui ogni attività digitale lascia una traccia, garantire la tutela delle informazioni significa difendere i diritti fondamentali dei cittadini, anche in ambiti meno evidenti ma altrettanto cruciali, come quello condominiale... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 31032 del 4 dicembre 2024. I condòmini possono opporsi alla sopraelevazione se questa pregiudica l’aspetto architettonico dell’edificio, ovvero diminuisce notevolmente l’aria o la luce dei piani sottostanti... Leggi tutto
Iniziative all’interno degli edifici per condividere e risolvere i problemi. Il condominio si anima di badanti, baby-sitter e infermieri, ma anche di iniziative comuni per risparmiare tempo e denaro... Leggi tutto
Ogni condòmino ha il diritto di installare, a proprie spese, un impianto fotovoltaico destinato alla produzione di energia. Questo principio è sancito dall’articolo 1122-bis del Codice Civile... Leggi tutto