.

condominio

D.L. n.52/2021 e riapertura delle piscine condominiali

Il D.L. 22 aprile 2021, n. 52, tra le varie misure relative alla graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, contiene la disposizione... Leggi tutto

Sulla nozione di pari uso della cosa comune: il punto della Cassazione

Il proprietario di vani terranei di un edificio in condominio non può eseguire modificazioni della pavimentazione e dell'arredo del marciapiede condominiale... Leggi tutto

Rispetto distanze in condominio: Cassazione

Costruzioni, luci e vedute, impianti, eliminazione delle barriere architettoniche, tubature, balconi: quando le distanze tra costruzioni vanno rispettate anche in senso verticale... Leggi tutto

Bacheca condominiale: come utilizzarla correttamente ai fini della privacy?

L’affissione della bacheca in condominio è importante, in quanto consente di rendere visibili a tutti le date e gli appuntamenti condominiali... Leggi tutto

Sull’alterazione del decoro architettonico dell’edificio condominiale: il punto della Cassazione

I condòmini non possono consentire opere che ledano il decoro dell’edificio condominiale. Ciò è quanto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 9957/2020... Leggi tutto

Lesioni mortali nella piscina del condominio: chi risponde?

Con la sentenza n. 13595 del 19 maggio 2021, la Cassazione ha stabilito che, qualora il condominio non adotti tutte le misure ... Leggi tutto

Sconto in fattura ad ampio raggio per il recupero edilizio

Secondo quanto previsto dall’art. 121 del DL 34/2020, è possibile optare per la cessione della detrazione o per lo sconto in fattura anche per alcuni interventi di recupero edilizio che consentono di fruire della detrazione IRPEF nella misura del 50%.... Leggi tutto

In giudizio condòmini e amministratore non sono parti diverse

Con l’ordinanza n. 20010/2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha trattato il... Leggi tutto

Superbonus anche per l’unico proprietario del mini condominio

A seguito delle novità introdotto dalla legge n. 178/2020 (legge di bilancio 2021), è possibile applicare il superbonus del 110% anche agli interventi agevolati effettuati dalle persone fisiche... Leggi tutto