.

L’intelligenza artificiale per facilitare il rapporto consumatori-fornitori

Facilitare i consumatori nei rapporti con i fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA), accelerando l’innovazione digitale e la promozione di servizi digitali. È l’obiettivo del progetto europeo EU DREAM... Leggi tutto

ENEA presenta il masterplan per la riqualificazione di Catanzaro

Il modello è già stato attuato a Cosenza e Foggia con l’obiettivo di instaurare un dialogo permanente e strutturato tra le città e il governo per definire le politiche abitative... Leggi tutto

M’illumino di Meno, da ENEA il test per una moda antispreco

Fashion SprecoTest, iniziativa lanciata dall’ENEA in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno”... Leggi tutto

ENEA, un laboratorio digitale per progettare materiali innovativi con IA

Un laboratorio digitale che si avvale dell’intelligenza artificiale e del supercalcolo per accelerare la progettazione di materiali innovativi per le applicazioni energetiche nel fotovoltaico, nelle batterie e negli elettrolizzator... Leggi tutto

Ecobonus, l’omessa o tardiva comunicazione all’Enea non incide sulla detrazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 7657 del 21 marzo 2024. Il termine per l’invio dei dati non é perentorio e la comunicazione all’Enea ha solo finalità essenzialmente statistiche... Leggi tutto

ENEA, soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali

Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l’obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner europei... Leggi tutto

Portali ENEA in aggiornamento con le novità della Legge di Bilancio 2025

I portali ENEA per l’invio delle asseverazioni e delle schede descrittive dei lavori di efficientamento energetico sono in fase di aggiornamento per l’adeguamento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto

Le detrazioni spingono l’efficientamento, ma il calo è dietro l’angolo

I dati del XIII rapporto annuale Enea sull’efficienza energetica: nel 2023 il 56,2 per cento dei risparmi energetici totali è stato realizzato grazie alle detrazioni fiscali... Leggi tutto

I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024

Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora in crescita e ammontano a 123,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Enea: inquinamento indoor nocivo anche a basse concentrazioni di polveri sottili

Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali... Leggi tutto