L'analisi di Cittadinanzattiva sull'andamento della Tari in Italia: la regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Trentino Alto Adige (+1,4%) rispetto all'anno precedente. Al contrario quella con la spesa più elevata resta la Campania (-0,4% rispetto al ... Leggi tutto
Il riconoscimento dei costi sostenuti per far fronte all’emergenza, le modalità di accesso al Conto Covid istituito da ARERA presso CSEA, una nuova sezione di FAQ nel sito dell’Autorità: gli elementi di flessibilità nel settore dei rifiuti dell'istituto ... Leggi tutto
ARERA: il momento e la gravità della situazione richiedono uno sforzo congiunto di tutti i livelli di governo coinvolti, dei gestori e dell'intera filiera, per restare il più possibile vicini alla normalità, evitando di frenare un processo di miglioramento avviato... Leggi tutto
Circa 300 euro a famiglia. A tanto ammonta, in media, nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, secondo i dati raccolti da Cittadinanzattiva. Significative le differenze territoriali: la regione più economica è il Trentino (190€), la più costosa la Campania ... Leggi tutto
Che cosa succede se i rifiuti non vengono conferiti correttamente nell'isola ecologica condominiale? Chi paga le eventuali sanzioni? Nell'articolo, la sintesi della vicenda e il parere espresso dall'avvocato Gabruele Bruyère, presidente nazionale di Uppi... Leggi tutto
Se il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti non si è svolto, o se non è stato effettuato in maniera adeguata a quanto previsto dalla legge, il contribuente che possa provarlo ha diritto ad una riduzione percentuale della tariffa. Lo precisa la ... Leggi tutto
Caro pattume, ma quanto mi costi? Molto. Anzi, troppo. Perlomeno stando non solo all’esperienza quotidiana degli utenti, ma pure ai dati diffusi dall’osservatorio tasse locali di Confcommercio, e di cui riportiamo le evidenze principali... Leggi tutto
Quasi 24 mila tonnellate di rifiuti elettronici gestiti con un tasso di recupero superiore al 97% e un impegno nel cosiddetto “uno contro uno” che è valso 300 tonnellate nel 2018. Sono questi i principali dati contenuti nel Rapporto sociale di Ecolight. ... Leggi tutto
Come premesso da ARERA, sono partite in questi giorni le consultazioni sugli orientamenti dell'Autorità nel settore rifiuti relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia. C'è tempo fino al 16 settembre... Leggi tutto
Protocollo d’intesa siglato dall’amministratore delegato di ACEA Stefano Donnarumma e dal presidente dell’ENEA Federico Testa, per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti... Leggi tutto