Tribunale di Torino, Sentenza n. 175 del 14 gennaio 2025. Si stratta di un’innovazione che valorizza l’edificio e ne migliora la fruibilità, ma che non deve compromettere i diritti di proprietà esclusiva di un condòmino... Leggi tutto
L’obiettivo è ambizioso: riordinare e semplificare l’intera normativa edilizia italiana, superando le frammentazioni del DPR 380/2001 e adattando le regole alle sfide contemporanee... Leggi tutto
Lo Stato offre una detrazione fiscale. Per beneficiarne bisogna rispettare regole precise, legate alla destinazione dell’immobile e alla tempistica dell’acquisto... Leggi tutto
Gli ultimi chiarimenti sul tema forniti dall’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da una contribuente attraverso la “Posta di FiscoOggi”... Leggi tutto
Le spese necessarie per l’adeguamento delle canne fumarie devono restare a carico del gruppo di condòmini che ne trae diretto beneficio... Leggi tutto
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una proroga per la vendita dell’immobile, che consente ai proprietari di conservare le agevolazioni anche se hanno acquistato prima dell’inizio di quest’anno... Leggi tutto
Nel 2025 più garanzie e risorse per chi vuole acquistare la prima casa: mutui agevolati, coperture fino al 90 per cento e sostegno rafforzato alle famiglie numerose... Leggi tutto
Prorogati al 30 novembre i termini per le richieste di contributo. Un’opportunità unica per affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo... Leggi tutto
Con l’approvazione della delega Nordio, che ha avviato una profonda revisione dell’ordinamento forense, si apre una nuova stagione per gli avvocati italiani, che potranno assumere incarichi come amministratori di condominio... Leggi tutto
In un mondo in cui ogni attività digitale lascia una traccia, garantire la tutela delle informazioni significa difendere i diritti fondamentali dei cittadini, anche in ambiti meno evidenti ma altrettanto cruciali, come quello condominiale... Leggi tutto