.

Posts by Redazione

Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette

Si tratta di costi fissi che, in aggiunta ai consumi, vengono conteggiati nelle bollette del gas e dell’energia elettrica. I risultati dell’analisi di Facile.it sui consumi di oltre 770mila utenze... Leggi tutto

Delibera condominiale non eseguita: quali sono i tempi e le conseguenze per l’amministratore?

Cosa succede quando una delibera rimane inattuata, nonostante sia valida e non impugnata? Molti condòmini si chiedono se l’amministratore abbia una scadenza precisa entro cui adempiere, e quali strumenti abbiano per sollecitarlo... Leggi tutto

Condominio e tinteggiatura esterna: è un intervento “straordinario”

L'intervento di riverniciatura della facciata condominiale e dell’intero edificio, che generalmente costituisce un'operazione non consueta e onerosa, si può configurare come un intervento straordinario... Leggi tutto

Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche

L’acquisto torna appetibile, con la crescita di scambi in tutta Italia. Canoni in aumento e offerta in calo per le locazioni... Leggi tutto

Il Tar Lombardia boccia le bollette idriche dell’Acquedotto Pugliese: il parere del Presidente Nazionale ANAPI

Secondo una sentenza emessa dal Tar della Lombardia, l’Acquedotto Pugliese a causa di un errore nelle delibere tariffarie 2022-2023 e 2023-2024 inerenti alla valutazione del palazzo del Quartiere Umbertino di Bari, dovrà restituire entro fine anno 28 milioni di euro... Leggi tutto

Manutenzione dei balconi in condominio: tutto quello che devi sapere

La manutenzione dei balconi è essenziale, ma anche complessa. Capire chi è responsabile e come suddividere le spese aiuta a prevenire conflitti e garantisce una gestione trasparente... Leggi tutto

L’invio ai condòmini dei verbali dell’assemblea condominiale

Non tutti i verbali dell’assemblea di approvazione del consuntivo possono essere inviati ai condòmini via mail... Leggi tutto

Bonus porte 2025: come rinnovare casa risparmiando

Il Bonus Ristrutturazione 2025 permette di detrarre parte delle spese sostenute per la manutenzione straordinaria, il restauro e la ristrutturazione edilizia, includendo anche la sostituzione delle porte... Leggi tutto

Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie

Il quesito di un contribuente consente a FiscoOggi di ricordare le condizioni e le modalità per accedere alla detrazione fiscale sull'acquisto del condizionatore... Leggi tutto

Morosità condominiale e diritto di accesso alle informazioni

Le disposizioni normative di riferimento e le sentenze sul tema. L'amministratore di condominio e la violazione della privacy... Leggi tutto