Da una lettura combinata degli arti. 6 e 13 della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Regno Unito si evince l'imponibilità delle plusvalenze da cessione onerosa di immobili nello Stato in cui questi sono situati... Leggi tutto
Il giudizio è improntato a rapidità, informalità e ufficiosità. La revoca giudiziaria da parte di uno solo dei condòmini non ammette la resistenza in giudizio degli altri condòmini ... Leggi tutto
Trasformare un magazzino in abitazione civile non è un semplice adeguamento dello spazio, ma un vero e proprio mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, soggetto a precise regole edilizie... Leggi tutto
La mancata costituzione del fondo rende nulla la delibera condominiale. A stabilirlo è l’articolo 1135 del Codice Civile, modificato dalla legge n. 220/2012, che ha introdotto regole più chiare per la gestione economica dei condomini... Leggi tutto
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile fruire del bonus sicurezza, la detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi e dispositivi volti a migliorare la protezione delle abitazioni... Leggi tutto
Tribunale di Roma, Sentenza n. 18255 del 29 novembre 2024: decreto ingiuntivo nei confronti dei morosi anche se i lavori deliberati non sono ancora stati eseguiti... Leggi tutto
L’aumento complessivo delle retribuzioni è pari allo 0,96% rispetto al 2024, in linea con l’ Indice Istat dei prezzi al consumo, che ha registrato una variazione dell’1,2%... Leggi tutto
Dopo circa 5 anni di attesa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24/2025 che stabilisce l’attuazione del Bonus Rifiuti 2025, un’agevolazione che prevede lo sconto del 25% sulla Tari destinato alle famiglie economicamente più fragili... Leggi tutto
Reddito energetico e conto termico sono due strumenti diversi con obiettivi distinti nell'ambito delle politiche energetiche e ambientali... Leggi tutto
La preventiva autorizzazione assembleare è necessaria per tutti gli atti di straordinaria amministrazione, cioè quelli che escono dalla "normalità" della gestione, tenuto anche conto del costo da sostenere, che deve essere “notevole”... Leggi tutto