.

Posts by Redazione

La sicurezza antincendio negli edifici civili

In Italia si registrano 673 incendi al giorno. Prevenirli e gestirli è una delle tante responsabilità degli amministratori dei condomini. A Torino il 24 marzo la replica del seminario che si è tenuto a Milano lo scorso 10 febbraio, con Condominiosolutions 4.0... Leggi tutto

Gestione dei lavori nel condominio con web app gratuita inclusa

Tutto il processo relativo le manutenzioni condominiali sotto controllo... Leggi tutto

Un elenco regionale per la trasparenza dell’operato dell’amministratore

Dal Piemonte, le disposizioni concernenti l’istituzione dell’elenco, con la Legge regionale 13 settembre 2022, n. 16: un iter rapido, che ha registrato la condivisione di ogni parte politica... Leggi tutto

Decreto bollette, le misure a sostegno delle famiglie

Prorogati fino al 30 giugno bonus sociale e sconto su luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro. Previsto un nuovo incentivo. Gli interventi sono su base trimestrale e tengono conto dell’andamento dei prezzi dell’energia... Leggi tutto

Deve risarcire i danni il condòmino che intralcia i lavori sulla facciata

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 7587 del 1 agosto 2022: è tenuto al risarcimento dei danni il condòmino che provoca il rallentamento dei lavori di ripristino della facciata dell’edificio condominiale... Leggi tutto

Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X

Il nuovo veicolo finanziario acquisterà i crediti per cederli a terzi. Per le unifamiliari tempo fino a settembre per il 110%, crediti di imposta e detrazioni in 10 anni... Leggi tutto

Sismabonus acquisto, le nuove regole

Per continuare a usufruire delle opzioni relative alla cessione del credito e allo sconto in fattura, l’impresa deve aver chiesto il titolo abilitativo entro il 16 febbraio 2023... Leggi tutto

Le scadenze fiscali del 31 marzo

Scade il 31 marzo il termine entro il quale gli amministratori di condomini devono inviare i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali... Leggi tutto

E’ reato parcheggiare nel cortile bloccando il box del vicino

Corte di Cassazione, Sentenza n. 37091 del 30 settembre 2022: configura il reato di violenza privata parcheggiare la propria auto impedendo l’accesso agli altri condòmini... Leggi tutto

Valida la delibera per l’istituzione di un fondo per le spese future

Tribunale di Salerno, Sentenza n. 1766 del 18 maggio 2022: non è contestabile la delibera assembleare che istituisce un fondo cassa, da utilizzare previa decisione dei condòmini... Leggi tutto