.

Posts by Redazione

Obbligo dell’ex amministratore alla consegna della documentazione

Il precedente amministratore è tenuto alla consegna della documentazione in suo possesso, in adempimento a un obbligo di legge e al dovere di correttezza e diligenza... Leggi tutto

Il sottotetto è parte comune se è potenzialmente utilizzabile per usi comuni

Il sottotetto è pertinenza e proprietà esclusiva del proprietario dell’ultimo piano laddove sia destinato esclusivamente a servire da camera d’aria a protezione dello stesso appartamento... Leggi tutto

Anaci, pagare a rate il riscaldamento nelle case

Sono tre gli strumenti individuati dal Presidente di Anaci, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Francesco Burrelli, per andare incontro a cittadini e condomini... Leggi tutto

La responsabilità contrattuale del notaio

L’esonero di una sola parte dal compimento delle visure catastali non esclude la responsabilità contrattuale del notaio ... Leggi tutto

Condominio e beni di proprietà comune

L'invalida costituzione del contraddittorio può essere denunciata o essere rilevata d’ufficio anche in sede di legittimità... Leggi tutto

Amministratore: gestione commercianti Inps se l’attività viene svolta tramite società

L’attività di amministrazione condominiale, svolta tramite una società in nome collettivo, ricade nell’ambito della Gestione commercianti INPS e non in quella della Gestione separata per professioni non ordinistiche... Leggi tutto

Istat: sull’Italia regna l’incertezza

Il Paese è pienamente coinvolto nello sconvolgimento portato dalla guerra, tra i prezzi energetici alle stelle e le pesanti sanzioni finanziarie contro Mosca, che hanno ripercussioni anche sull’Europa... Leggi tutto

La prescrizione degli oneri condominiali

Le spese ordinarie si prescrivono in cinque anni, quelle straordinarie in dieci anni. Solitamente gli amministratori interrompono la prescrizione attraverso il riporto del saldo degli esercizi passati nei consuntivi successivi... Leggi tutto

Nessun condomino può rifiutare di installare i contabilizzatori di calore

In caso di rifiuto dovrà accollarsi spese di consumo pari alla massima potenza calorica del radiatore... Leggi tutto