.

Attualità

Il riparto dei consumi idrici tra alloggi, negozi e uffici

Secondo la giurisprudenza, la ripartizione del costo dell’acqua si basa - ex articolo 1123, 1° comma, del Codice civile - sui millesimi di proprietà... Leggi tutto

Il ruolo dell’amministratore nelle compravendite: obblighi, responsabilità e compenso

La compravendita immobiliare è un processo complesso che coinvolge più attori. All’amministratore spetta il compito di garantire veridicità e precisione riguardo alla situazione condominiale dell’immobile... Leggi tutto

Mutuo ipotecario: flessibilità e liquidità per chi cerca più libertà

Non solo acquisto: il mutuo ipotecario si adatta a ristrutturazioni, rifinanziamenti e richieste di liquidità. Ecco come funziona e quando conviene... Leggi tutto

Condominio e responsabilità per la modifica del pluviale in corso di manutenzione

Tribunale di Livorno, Sentenza n. 1, gennaio 2025: non sussiste la responsabilità del condominio per la modifica del pluviale in corso dei lavori di manutenzione... Leggi tutto

Sismabonus e Bonus acquisto di edifici ristrutturati: cumulabilità delle agevolazioni

L’Agenzia delle Entrate spiega le regole relative alla cumulabilità di due agevolazioni, ovvero Sismabonus e bonus per l’acquisto di immobili ristrutturati, approfondendo limiti di spesa e requisiti... Leggi tutto

Amministratori di condominio sotto assedio: l’Anapic lancia l’allarme e chiede tutele

Edifici fatiscenti, impianti fuori norma e interventi urgenti bloccati dai condòmini: la professione è sempre più esposta. L’associazione propone una legge per difendere chi lavora con competenza e responsabilità... Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni: l’Agenzia delle Entrate chiarisce il vincolo dell’abitazione principale

Nessuna deroga per le Forze dell’Ordine: per accedere alla detrazione maggiorata al 50% resta obbligatoria la dimora abituale. Il Fisco ribadisce i criteri stringenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto

Portiere e ritiro della posta degli inquilini non registrati

Il rilascio di una delega firmata al ritiro della corrispondenza da parte del diretto interessato e la tenuta del registro della corrispondenza appaiono il modo migliore per prevenire eventuali problematiche... Leggi tutto

Il caso dell’albero di Babbo Natale: decoro, sicurezza e limiti condominiali

La convivenza condominiale ha le sue regole: sicurezza, decoro, rispetto degli spazi e, soprattutto, osservanza del regolamento. E così, ciò che nasce come un gesto spontaneo e festoso può trasformarsi in un argomento di confronto, o addirittura di conflitto... Leggi tutto

Attici, il fascino dell’altezza conquista anche gli stranieri

Nel 2024 cresce la domanda internazionale per gli attici in Italia. Spazi ampi, efficienza energetica e vista panoramica seducono famiglie e professionisti, mentre l’investimento puro perde appeal... Leggi tutto