.

Attualità

Il caso dell’albero di Babbo Natale: decoro, sicurezza e limiti condominiali

La convivenza condominiale ha le sue regole: sicurezza, decoro, rispetto degli spazi e, soprattutto, osservanza del regolamento. E così, ciò che nasce come un gesto spontaneo e festoso può trasformarsi in un argomento di confronto, o addirittura di conflitto... Leggi tutto

Attici, il fascino dell’altezza conquista anche gli stranieri

Nel 2024 cresce la domanda internazionale per gli attici in Italia. Spazi ampi, efficienza energetica e vista panoramica seducono famiglie e professionisti, mentre l’investimento puro perde appeal... Leggi tutto

Caldaia addio? ENEA lancia l’app che valuta la sostituzione con pompa di calore senza rifare l’impianto

Un nuovo strumento digitale gratuito consente di verificare in pochi minuti se è possibile passare alla pompa di calore senza modificare radiatori e circuiti. Un passo concreto verso l’efficienza energetica domestica... Leggi tutto

l condòmino che ha subito danni dall’omessa manutenzione delle parti comuni è costretto a contribuire alle spese di riparazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 9030 del 5 aprile 2025: nessun esonero dalla partecipazione alle spese per il condòmino che ha subito danni... Leggi tutto

Fibra ottica e impianti digitali: cambia il D.M. 37/2008, nuove regole per tecnici e progettisti

Pubblicato il nuovo regolamento che aggiorna la disciplina sull’installazione degli impianti negli edifici. Più responsabilità al progettista edile, nuova attestazione per la banda ultra larga e obblighi di comunicazione al SINFI... Leggi tutto

Aggiornamento rendita catastale e rifacimento della facciata

I lavori agevolati con il Bonus Facciate non comportano l’aggiornamento. L’Agenzia delle Entrate specifica che le variazioni che comportano un obbligo dichiarativo riguardano la consistenza e l’attribuzione della categoria e della classe di un immobile... Leggi tutto

Compravendita immobiliare con IVA: la Cassazione conferma la legittimità della rettifica del valore imponibile

L’imposta di registro resta fissa, ma ipotecaria e catastale si calcolano sul valore reale del bene. Lo ha confermato la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22149 del 31 luglio 2025... Leggi tutto

Videosorveglianza e Privacy: il Garante alza l’asticella, via libera ai cartelli “user-friendly”

Con il provvedimento 137/2025, il Garante impone nuove regole per informare i cittadini: icone intuitive, posizionamento visibile e rispetto rigoroso del GDPR per evitare abusi e sanzioni... Leggi tutto

Servoscala in condominio: normativa e procedure

L'installazione di un servoscala in condominio rappresenta oggi un diritto fortemente tutelato dalla normativa italiana. I condòmini che necessitano di un servoscala possono contare su agevolazioni fiscali e procedure semplificate... Leggi tutto

Acquisto di un immobile senza il certificato di abitabilità: le conseguenze

Corte di Cassazione, Sentenza n. 32944 del 17 dicembre 2024. Gli ermellini confermano l’inadempimento contrattuale per la compravendita di un immobile caratterizzato da insanabili violazioni della legge urbanistica tali da renderlo inutilizzabile... Leggi tutto