.

Quotidiano del Condominio

Cara Casa 2025, il Festival sull’Abitare: diverse tappe da Nord a Sud

Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il progetto prende nuova vita nel 2025, coinvolgendo cinque città italiane tra marzo e giugno, ovvero: Catania, Genova, Bologna, Milano e Venezia... Leggi tutto

Locazioni brevi: la scelta tra cedolare secca e regime ordinario

I redditi che derivano dalla stipula di contratti di locazione breve possono essere assoggettati a due diverse modalità di tassazione: la tassazione ordinaria e la cedolare secca... Leggi tutto

Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

L’analisi della Banca d’Italia sul potenziale impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle imprese italiane evidenzia elementi di vulnerabilità, ma anche fattori che potrebbero attutire le ricadute dirette nel breve periodo... Leggi tutto

Bonus colonnine domestiche: riapertura dei termini per l’invio delle domande fino al 27 maggio

Dal 29 aprile è possibile nuovamente inviare le domande per accedere al bonus colonnine domestiche per le spese sostenute nel 2024. Gli interessati hanno tempo fino al 27 maggio utilizzando l’apposita piattaforma online gestita da Invitalia... Leggi tutto

Casa, Fiaip Piemonte: nel 2024 oltre 64.400 compravendite, +1%, prezzi in crescita

Ripresa dopo calo di inizio anno. Il 2025 si apre con segnali positivi. Positive Cuneo, Asti, Biella, Torino. Negative Vercelli, Alessandria, Novara. Tassi sui mutui in calo, nel 2025 il variabile torna a scendere dopo due anni, fisso conveniente... Leggi tutto

Verbale assembleare e diritto di copia dei condòmini

I condòmini devono essere messi in condizione di impugnare le delibere dell'assemblea e per questo motivo è opportuno che l'amministratore consegni loro copia dei relativi verbali... Leggi tutto

La Portineria, il nuovo talk podcast per chi vive e amministra il condominio

Gestione, innovazione e convivenza: il podcast di VeryFastPeople offre aggiornamenti pratici e spunti per amministratori e condòmini, con contributi di esperti e ospiti d'eccezione per un approccio condominiale sostenibile, tecnologico e semplificato... Leggi tutto

Nuove incertezze sull’edilizia dai dazi imposti dall’amministrazione Trump

L’aumento dei costi delle materie prime si ripercuote direttamente sui prezzi delle costruzioni e ristrutturazioni, con rincari stimati tra il 5% e il 10% sui progetti edilizi... Leggi tutto

Il massimale per la ristrutturazione della propria abitazione e dei balconi condominiali

Le detrazioni sui lavori che il condominio ha deciso di effettuare sui balconi devono essere considerate separatamente rispetto a quelle applicate alla ristrutturazione della singola unità immobiliare... Leggi tutto

Il futuro dell’edilizia: torna CostruirePiù

In arrivo la terza edizione dell’evento digitale per i professionisti del settore: appuntamento dal 13 al 15 maggio con il convegno digitale di Ingegneria civile e Architettura, che affronterà le tematiche più rilevanti e le sfide imminenti del settore delle costruzioni... Leggi tutto