Il pianerottolo, secondo una diffusa prassi condominiale, viene considerato alla stregua di una pertinenza della propria abitazione, ma così non è... Leggi tutto
Il Consiglio regionale del Molise ha approvato una legge, di iniziativa della Giunta, che recepisce la più recente normativa europea in materia di prestazione energetica nell'edilizia... Leggi tutto
La cessione del credito è un accordo mediante il quale il creditore trasferisce il proprio diritto di credito a un terzo soggetto, che a sua volta lo riscuoterà dal debitore... Leggi tutto
Si chiama AGATUR l’impianto sperimentale con cui i ricercatori ENEA hanno testato con successo una microturbina a gas per produrre energia elettrica, alimentata con una miscela di metano e idrogeno... Leggi tutto
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: l'Agenzia delle Entrate spiega come fare con la risposta a un interpello... Leggi tutto
Nei territori in cui viene erogato il servizio di teleriscaldamento, Iren erogherà un bonus alle famiglie più svantaggiate per aiutarle a far fronte contro il caro bollette... Leggi tutto
Con la conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette (DL n. 17/2022) diventa più semplice l’installazione degli impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo idroelettrico. Si potrà infatti ottenere l’autorizzazione per l’installazione di questi impianti in un solo giorno... Leggi tutto
Le indagini hanno accertato che nel periodo tra il 2017 e il 2021 l'amministratore, che gestisce con la moglie oltre 150 condomini, si sarebbe illecitamente appropriato di denaro, drenato dai conti correnti dei condomini amministrati, per circa 324.000 euro... Leggi tutto
Il contratto di leasing finanziario può essere equiparato alla compravendita e l’Agenzia delle Entrate chiarisce la possibilità di fruire del Sismabonus acquisti... Leggi tutto
Secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, gli alberi esistenti in un edificio condominiale possono essere di proprietà comune o di proprietà esclusiva... Leggi tutto