.

Quotidiano del Condominio

Enea, il report sull’efficienza energetica del parco immobiliare

In Italia vi sono 12,4 milioni di edifici residenziali, dei quali oltre il 60% è stato costruito prima del 1976, anno di entrata in vigore della prima legge sul risparmio energetico... Leggi tutto

Come scegliere l’avvocato di fiducia del Condominio?

La scelta dell’avvocato è un passaggio fondamentale per garantire la tutela legale del condominio, ancor più importante in un contesto dove le relazioni tra i condomini possono diventare complesse e conflittuali... Leggi tutto

Real Estate, il 50% dei cittadini dei Paesi Ocse è insoddisfatto della disponibilità di alloggi a prezzi accessibili

Secondo gli esperti, le aste giudiziarie offrono un’alternativa per acquistare casa, con un risparmio potenziale fino al 25% del valore dell’immobile... Leggi tutto

Piemonte, la Regione insegna a riscaldarsi con le biomasse legnose senza inquinare

Al via la campagna con due testimonial custodi del territorio: Stefania Belmondo e Andrea Vuolo. Obiettivo: abbattere le polveri sottili puntando su un corretto uso del combustibile fornito dalle foreste ... Leggi tutto

Risarcisce i danni il condòmino che lascia le finestre aperte durante un nubifragio

Corte d’Appello di Napoli, Sentenza n. 5 del 2 gennaio 2024: la Corte ha ritenuto “imprudente e contrario alle comuni regole di prudenza” il comportamento del condòmino che aveva lasciato le imposte aperte... Leggi tutto

Locazioni turistiche e affitti brevi, regole in condominio

A partire dal 2015, il settore degli affitti brevi ha registrato un significativo boom di crescita, sia in termini di domanda che di offerta di immobili. Questo fenomeno ha attratto proprietari, investitori e capitali, sostenuto da flussi turistici in costante aumento... Leggi tutto

E’ l’Italia il più grande mercato per il Sistema a Cappotto in Europa

Il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto dell’involucro edilizio rappresenta una priorità nelle strategie di riqualificazione energetica del parco immobiliare europeo... Leggi tutto

Ddl sicurezza: “Provvedimento voluto per assicurarsi consenso a breve termine”

Il disegno di legge Sicurezza non piace all'Associazione nazionale forense (Anf): "Prevede la criminalizzazione di nuove condotte e la previsione di sanzioni penali draconiane"... Leggi tutto

Focus Condominio Live, una innovativa piattaforma per la formazione online

Le trasmissioni avranno inizio il 24 ottobre: un canale web dedicato a formazione e informazione degli amministratori condominiali, dei professionisti tecnici, contabili, giuridici, che gravitano intorno al comparto del condominio... Leggi tutto

A Torino recuperati 76 alloggi Atc occupati abusivamente

Nel corso di quest'anno a Torino sono stati recuperati, dalle occupazioni abusive, 76 alloggi di edilizia residenziale pubblica e per una trentina di questi è stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine... Leggi tutto