.

Quotidiano del Condominio

No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge

Se alberi e arbusti vengono piantati troppo vicino alla linea di confine tra due proprietà, la situazione può trasformarsi in una fonte di attriti e potenziali danni. Il vicino può piantare alberi troppo a ridosso del confine? La risposta è no... Leggi tutto

Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette?

Garantire accessibilità e abbattere le barriere architettoniche è un obiettivo fondamentale, ma spesso si scontra con le normative di sicurezza... Leggi tutto

A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Dubai è oggi una delle mete più ambite per gli investitori italiani. Il perché è presto detto: negli ultimi due anni, i prezzi delle case hanno registrato un aumento di valore che supera il 40%... Leggi tutto

L’installazione della fibra ottica in condominio

L’installazione della fibra ottica non richiede autorizzazione assembleare, tranne in casi eccezionali. L’amministratore può autorizzare i lavori direttamente, garantendo ai condomini il diritto di accesso alla rete veloce... Leggi tutto

Vendita seconda casa in Italia da parte di residente all’estero

Da una lettura combinata degli arti. 6 e 13 della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Regno Unito si evince l'imponibilità delle plusvalenze da cessione onerosa di immobili nello Stato in cui questi sono situati... Leggi tutto

La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio

Il giudizio è improntato a rapidità, informalità e ufficiosità. La revoca giudiziaria da parte di uno solo dei condòmini non ammette la resistenza in giudizio degli altri condòmini ... Leggi tutto

Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Trasformare un magazzino in abitazione civile non è un semplice adeguamento dello spazio, ma un vero e proprio mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, soggetto a precise regole edilizie... Leggi tutto

Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri

Il progetto pilota trasforma i condomini in luoghi di incontro e scambio culturale: mini-biblioteche negli androni per riscoprire il valore della condivisione, del dialogo e della conoscenza reciproca... Leggi tutto

Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Secondo un report del Centro studi di Unimpresa, questa impennata riflette un rafforzamento delle indagini da parte delle procure contabili, che hanno avviato 271 giudizi di responsabilità, il numero più alto dal 2010... Leggi tutto

Le compravendite dei pensionati

L’analisi delle operazioni effettuate nel 2024 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che i pensionati hanno acquistato nel 79,1% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 20,9% dei casi... Leggi tutto