.

Quotidiano del Condominio

Il rapporto del Cresme sul mercato dell’installazione impianti

Tra 2024 e il 2026 il mercato dell’installazione e degli impianti negli edifici subirà una contrazione meno pesante di quella attesa. Inoltre, già dal 2025 si registrerà una stabilizzazione delle attività... Leggi tutto

I rifiuti diminuiscono, ma la Tari aumenta

Si riduce la quantità di immondizia prodotta dagli italiani, ma la relativa tassa continua a crescere: +10% negli ultimi cinque anni. Maglia nera a Pisa con 545 euro annui a famiglia. Belluno la più economica (178 euro)... Leggi tutto

Condominio, nuova norma UNI 10801 per gli amministratori

Entrata in vigore l’11 aprile 2024, sostituisce la UNI 10801:2016. La nuova norma si propone di ridefinire il settore dell’amministrazione immobiliare garantendo standard elevati e trasparenza nei processi di gestione... Leggi tutto

Sostenibilità e riqualificazione energetica nel 2024

Dal ruolo delle banche in ambito ESG agli smart building, la transizione energetica passerà dalla diversificazione dei servizi. I trend del 2024 secondo Termo... Leggi tutto

Agevolazioni prima casa in caso di divorzio e separazione

Ecco cosa succede alle agevolazioni fiscali prima casa in caso di divorzio o separazione dei coniugi ... Leggi tutto

I consigli ENEA per risparmiare sulla climatizzazione estiva

I tecnici ENEA consigliano di adottare questi quattordici preziosi accorgimenti nell’utilizzo delle pompe di calore per la climatizzazione estiva, in modo da massimizzare i benefici ambientali e i risparmi energetici... Leggi tutto

Bonus per acquisto e installazione di vetrate panoramiche amovibili

La realizzazione di vetrate scorrevoli può dare diritto sia al bonus ristrutturazioni, sia all’ecobonus... Leggi tutto

I compiti dell’amministratore di condominio

I compiti dell’amministratore di condominio sono elencati nell’articolo 1130 del Codice civile, relativo alle “Attribuzioni dell’amministratore”... Leggi tutto

Reddito energetico, pubblicato il bando Gse

Il 5 luglio apre lo sportello per chiedere l'installazione a costo zero di impianti fotovoltaici domestici a beneficio di chi ha un Isee sotto i 15mila euro... Leggi tutto

Superbonus e risarcimento al committente per lavori non ultimati

Tribunale di Padova, Sentenza n. 2266 del 15 novembre 2023: il risarcimento per il mancato accesso alle detrazioni fiscali deve essere provato dal nesso causale e da una perizia tecnica... Leggi tutto