Acqua minerale e bibite gassate potrebbero presto diventare merce rara negli scaffali di negozi e supermercati italiani e i prezzi di tali prodotti rischiano di subire un'impennata non appena le scorte di magazzino si esauriranno... Leggi tutto
Dati alla mano, l'incentivo ha creato importanti ritorni economici, che Nomisma ha stimato in 124,8 miliardi di euro, a fronte dei 38,7 investiti... Leggi tutto
I balconi aggettanti sono di proprietà esclusiva dei condomini proprietari dell’appartamento cui accedono e di conseguenza le spese di riparazione devono da questi essere sostenute. Il discorso cambia per le decorazioni... Leggi tutto
Il Piemonte è la prima regione in Italia a dotarsi d’una legge che prevede l’elenco degli amministratori di condominio. L’iscrizione all’elenco non è obbligatoria e non pregiudica lo svolgimento dell’attività... Leggi tutto
Grido d'allarme dell'associazione: “Se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per i piccoli imprenditori saliranno nel 2022 a 42,2 miliardi in più rispetto al 2021”... Leggi tutto
Allarme emergenza abitativa in Campania. L'istituzione di una nuova piattaforma tecnologica per l'accesso all'edilizia pubblica crea disagio tra gli utenti. Sul piede di guerra le organizzazioni degli inquilini... Leggi tutto
"In vista della conversione in legge del Decreto Aiuti-Bis è necessario individuare soluzioni per superare le distorsioni che, con il maldestro tentativo di bloccare le frodi, hanno il solo effetto di mettere in ginocchio il sistema produttivo"... Leggi tutto
Appuntamento, dal 5 all’8 settembre, con la cinquantesima edizione del Forum sulla catena del valore dell’energia. Nel padiglione italiano saranno presenti oltre 40 aziende, tra le quali Eni, Snam, Saipem e Maire Tecnimont... Leggi tutto
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha annunciato un piano di risparmio energetico che interessa il settore civile, abitativo e residenziale, sia pubblico sia privato... Leggi tutto
La Corte di Appello di Genova, con la sentenza n. 1057 del 19 ottobre 2021, ha stabilito che il condominio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché non venga arrecato pregiudizio ad ... Leggi tutto