.

Quotidiano del Condominio

Superbonus in condominio “misto”, per la classe energetica parla l’Enea

Il miglioramento delle prestazioni, in generale, deve essere dimostrato con l’Ape convenzionale, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata... Leggi tutto

Sfratti: in arrivo uno tsunami

Dal 1 luglio riprendono le esecuzioni di sfratto in applicazione delle sentenze emesse fino al 29 febbraio 2020. ... Leggi tutto

Ristrutturazioni edilizie: detrazione rate successive

Non possedendo redditi, l’anno scorso non ho presentato il modello 730 e, di conseguenza, non ho potuto usufruire della prima rata di detrazione per spese di ristrutturazione edilizia eseguita nella mia abitazione nel 2019.... Leggi tutto

Condizionatore: quest’anno in bolletta ci costerà il 29% in più

Dalla scelta dell’apparecchio a quella della tariffa energetica, ecco cosa fare per evitare il salasso estivo... Leggi tutto

Edifici abusivi, dal 2004 al 2020 solo il 33% è stato abbattuto. Ecco i dati diffusi da Legambiente

In Italia dal 2004, anno dell’ultimo condono, al 2020 è stato abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da un provvedimento amministrativo.... Leggi tutto

SOTTOSCRITTA UNA NUOVA CONVENZIONE FRA CNA MODENA E UPPI

SOTTOSCRITTA UNA NUOVA CONVENZIONE FRA CNA MODENA E UPPI Obiettivo, la tutela degli interessi dei piccoli proprietari immobiliari ... Leggi tutto

Le detrazioni fiscali dipendono dall’uso del bonifico “parlante”

In linea generale, per beneficiare delle detrazioni fiscali relative al comparto immobiliare (superbonus, ecobonus e bonus casa), il condominio deve... Leggi tutto