Dal 9 maggio 2025 sono entrate in vigore le nuove norme UE sull’ecodesign, che introducono limiti più severi sul consumo energetico degli elettrodomestici in modalità standby, spenti e standby in rete... Leggi tutto
La detrazione spetta al futuro acquirente, nel rispetto di tutte le altre condizioni previste, se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell'immobile regolarmente registrato... Leggi tutto
Nel primo trimestre del 2025, il mercato delle energie rinnovabili ha registrato una flessione del 14 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 1.405 MW di nuova capacità installata... Leggi tutto
L’agevolazione fiscale consente di detrarre il 36% delle spese documentate, fino a un massimo di 48.000 euro, suddiviso in 10 rate annuali di pari importo... Leggi tutto
Su 123 milioni di adulti analizzati, oltre 63 milioni sono esposti a livelli superiori ai 53 decibel raccomandati dall'Oms. Gli impatti sono significativi anche sul mercato immobiliare: sono molte le persone che cambiano casa a causa dei rumori... Leggi tutto
L'azienda Skyline Costruzioni srl opera nel settore edile in particolare nel restauro conservativo ed efficientamento energetico di condomini dal 2007.... Leggi tutto
Pur avendo tutti i condòmini pari diritto di utilizzo degli spazi comuni, la sosta dei veicoli nel cortile condominiale, in assenza di posti auto sufficienti per tutti gli abitanti del condominio, costituisce motivo di litigi tra condòmini... Leggi tutto
Quando un appaltatore non rispetta i tempi di consegna concordati, il committente può subire danni. Per questo, il Codice Civile prevede strumenti di tutela, tra cui penali per il ritardo, risarcimenti e, nei casi più gravi, la risoluzione del contratto... Leggi tutto
Accedendo al cassetto fiscale del condominio è possibile verificare se negli anni passati sono state presentate le dichiarazioni dei redditi condominiali... Leggi tutto
Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il progetto prende nuova vita nel 2025, coinvolgendo cinque città italiane tra marzo e giugno, ovvero: Catania, Genova, Bologna, Milano e Venezia... Leggi tutto