.

Amministratore di condominio e gestione dell’acqua

Il decreto legislativo 18/2023 afferma che il gestore della distribuzione idrica interna è l'amministratore di condominio, responsabile del sistema idro-potabile collocato fra il punto di consegna e il punto d'uso dell'acqua... Leggi tutto

Acqua sempre più cara per le famiglie italiane

Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. La bolletta sale a 500 euro a famiglia. La Toscana la regione più cara. Milano la città dove costa meno ... Leggi tutto

Il risparmio idrico domestico

L'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, con l’obiettivo di ridurre lo spreco di questo bene essenziale, ha elaborato e diffuso alcune piccole regole di sostenibilità... Leggi tutto

Sette piscine su dieci sprecano acqua

Tra le principali cause dello spreco di acqua vi sono lo svuotamento periodico, l’evaporazione, l’acqua necessaria alla pulizia dei filtri, l’acqua portata via dagli utenti e naturalmente comportamenti giocosi quali tuffi e schizzi... Leggi tutto

Acqua, in aumento la spesa media a famiglia

I dati del XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo... Leggi tutto

Acqua: Giornata mondiale, da ENEA una guida antisprechi

Parole d’ordine: ridurre perdite, adottare processi e sistemi meno idro-esigenti e promuovere comportamenti virtuosi nelle famiglie e nelle scuole... Leggi tutto

Ovada, bolletta da 14mila euro per il consumo di acqua

Per ben 10 anni ha ricevuto fatture con consumi stimati, e non effettivi, Quando ha cambiato il contatore si è accorto di una perdita. L'associazione Globoconsumatori si sta occupando del caso... Leggi tutto

Lecito l’allacciamento di una presa d’acqua alla colonna condominiale

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 3890 dell’8 febbraio 2022: la Suprema Corte e la Corte d’Appello ribaltano l’esito della sentenza di Primo Grado... Leggi tutto

Sos siccità, l’acqua italiana è la meno cara d’Europa

La tariffa dell’acqua in Italia è di 2,08 euro per metro cubo, una delle più basse nel Vecchio Continente. Ma per 6 italiani su 10 la spesa in bolletta è troppo cara... Leggi tutto

Bonus acqua potabile

Vorrei sapere se il bonus acqua potabile, portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi, viene rimborsato in un’unica soluzione o in dieci anni come gli altri bonus.... Leggi tutto