In alcuni casi le regole per il parcheggio sono contenute nel regolamento condominiale. Se non vi sono indicazioni, bisogna ricordare che i monopattini elettrici sono equiparati alle biciclette tradizionali e a quelle a pedalata assistita... Leggi tutto
Quando in un condominio cambia amministratore, tutto dovrebbe avvenire in modo semplice e lineare: chi lascia consegna i documenti, chi subentra continua la gestione. Nella realtà, però, non sempre accade così... Leggi tutto
Tecnologia, sostenibilità e relazioni umane ridisegnano l’abitare condiviso nel 2025. VeryFastPeople fotografa i nuovi trend. E l’amministratore si trasforma in regista del cambiamento... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 4193 del 18 febbraio 2025: ciascun condòmino ha un autonomo potere individuale a tutela dei suoi diritti di comproprietario “pro quota”... Leggi tutto
In ambito condominiale di tratta di una questione molto dibattuta. Sono di proprietà esclusiva o parte comune del condominio? Da questa distinzione dipende la ripartizione delle spese di manutenzione... Leggi tutto
La proprietà non è un fatto privato: è un valore collettivo che attraversa le vite di chi abita lo stesso spazio, che si manifesta nelle relazioni, nelle regole, nel rispetto reciproco... Leggi tutto
L’installazione arbitraria di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni è una questione condominiale. L’amministratore ha il dovere di intervenire, anche in assenza di una delibera assembleare... Leggi tutto
A meno che un regolamento condominiale non lo vieti esplicitamente, il condominio può installare le rastrelliere in cortile, a condizione che l'intervento non risulti invasivo e non alteri in modo eccessivo il decoro dell'edificio... Leggi tutto
L’omissione dell’analisi della potabilità dell’acqua può comportare rischi sanitari, legali e amministrativi, soprattutto se l’edificio è servito da impianti idrici interni che possono alterare la qualità dell’acqua fornita dal gestore pubblico... Leggi tutto
La giurisprudenza conferma: l’installazione di impianti per l’abbattimento delle barriere architettoniche prevale sul decoro dell’edificio, purché non comprometta stabilità e sicurezza. Una svolta per l’inclusione nei contesti residenziali... Leggi tutto