Corte di Cassazione, Ordinanza n. 35278 del 30 novembre 2022: ... Leggi tutto
I risultati di una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos: dall’indagine emerge che un italiano su due è insoddisfatto del proprio amministratore di condominio... Leggi tutto
Si tratta di tecnologie rientranti tra le opere di efficientamento energetico che consentono di accedere a una serie di agevolazioni fiscali... Leggi tutto
Tribunale di Palermo, Sentenza n. 5392 del 21 dicembre 2022: l'assemblea può deliberare innovazioni o lavori di manutenzione straordinaria senza che sia precostituito il fondo speciale... Leggi tutto
L’installazione di un impianto di climatizzazione in condominio prevede che vengano rispettate alcune regole specifiche per garantire una serena convivenza. Vediamo nello specifico quali sono le normative e le pratiche da rispettare.... Leggi tutto
E' l’articolo 71-ter delle Disposizioni di attuazione del Codice civile a regolare il settore. Le spese per l'attivazione e la gestione del sito internet sono poste a carico dei condomini secondo i rispettivi millesimi... Leggi tutto
Aumenta sempre più la necessità di installare le colonnine di ricarica elettrica in condominio. Ma qual è la maggioranza richiesta in assemblea per l’approvazione di tale opera? Quali sono le normative a riguardo?... Leggi tutto
La questione inerente la natura dell'apposizione di un cancello condominiale è da tempo oggetto di controversie giudiziarie. Corte di Cassazione, Sentenza n. 3509 del 23 febbraio 2015... Leggi tutto
Oltre ai regolamenti comunali ed agli usi locali, in ambito condominiale si deve tener conto del regolamento. Se questo non esiste, il proprietario dell'unità immobiliare che patisce il danno può ricorrere in giudizio... Leggi tutto
L'assemblea di condominio è l’organo decisionale per eccellenza le cui attribuzioni sono stabilite dall’art. 1135 del Codice civile, che conferisce ad essa il potere di approvare i conti e di decidere sulle spese straordinarie... Leggi tutto