.

condominio

Il fuoco del camino in appartamento in condominio

Prima di affrontare il percorso per realizzare un camino “vero” è necessario informarsi sulle disposizioni della normativa vigente in materia... Leggi tutto

L’accesso alla proprietà privata per eseguire opere condominiali

Può presentarsi un conflitto tra il diritto del condominio all’esecuzione di opere ritenute necessarie e l’assoluto rispetto del diritto reale del singolo condomino... Leggi tutto

In caso di caduta nel negozio facente parte del caseggiato condominiale la responsabilità è per metà del condominio in quanto custode

Con la sentenza n. 773 del 28 settembre 2021, il Tribunale di Terni, pronunciandosi in materia condominiale, ha affrontato il tema della responsabilità del condominio in qualità di custode... Leggi tutto

Esonero del condominio dall’obbligo di partecipare alle spese relative alle innovazioni

Innovazioni e modifiche – Esonero del condominio dall’obbligo di partecipare alle spese relative alle innovazioni – Condizioni (Cc, articolo 1121)... Leggi tutto

Disciplina per il condominio sorto nel regime del Codice del 1865

Condominio in genere – Condominio sorto nel regime del codice del 1865 – Disciplina applicabile (Cc, articolo 1117; Cc 1865, articolo 562)... Leggi tutto

Dietrofront Ue sulla casa: no al divieto di affitto e vendita, anche se non sono green

Tra finanziamenti per la ripresa e fondi Ue, il contributo del bilancio dell'Unione potrebbe arrivare a 150 miliardi da questo momento alla fine del decennio... Leggi tutto

Da unità C/2 ad abitazioni: valide le regole del Superbonus

Sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno abitativi solo al termine dei lavori, a patto che sia eseguito il cambio di destinazione d’uso... Leggi tutto