.

Posts by Redazione

Sicurezza sul lavoro, patente a crediti in vigore dal primo ottobre

Le nuove disposizioni, inserite nel nuovo decreto Pnrr, prevedono l’inasprimento delle sanzioni per coloro che non rispettano le regole in materia di sicurezza sul lavoro e un generale riesame degli aspetti penali... Leggi tutto

Una pergotenta chiusa da vetrate panoramiche amovibili rientra in edilizia libera

Tar Emilia Romagna, Sentenza n. 256 del 20 settembre 2023: l’opera non costituisce nuovo volume, pertanto può rientrare in edilizia libera... Leggi tutto

Le nuove skills dell’amministratore condominiale

Creare un ambiente di dialogo aperto e costruttivo è essenziale, e programmi di formazione specifici sono fondamentali per modellare l’amministratore condominiale del futuro: empatico e diplomatico... Leggi tutto

Condominio Oltre, nuove sfide per l’amministratore

Appuntamento il 20 settembre a Mestrino, in provincia di Padova. Nel corso dell’evento saranno affrontate alcune delle tematiche più complesse e controverse in materia impiantistica... Leggi tutto

Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare

L’obiettivo della norma è quello di rilanciare gli interventi di recupero per incentivare l’ampliamento dell’offerta abitativa, limitando il consumo del nuovo suolo, nel rispetto comunque di quanto prevede la normativa nazionale... Leggi tutto

Videosorveglianza: il Garante della privacy sanziona l’amministratore di condominio

Il provvedimento del Garante n. 502 del 26 ottobre 2023: La violazione delle regole in materia costa all'amministratore condominiale una sanzione pecuniaria di mille euro... Leggi tutto

La storia del condominio dalle origini ai giorni nostri

Già gli antichi romani edificavano fabbricati di svariati piani. La crescita dell’Impero e il costante aumento della popolazione imposero la costruzione di palazzi sempre più interconnessi... Leggi tutto

I benefici “prima casa” decadono se viene venduta prima di 5 anni

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 30527 del 3 novembre 2023: i requisiti per non perdere le agevolazioni concesse dal fisco sono tassativi... Leggi tutto

Immobili a canone concordato in crescita

Rallenta l’offerta di appartamenti per affitti brevi. Lo rileva un’analisi condotta da Unioncasa con particolare riferimento alle grandi città e a seguito dei rinnovi dei relativi accordi territoriali sui canoni concordati... Leggi tutto

Affitti turistici, si profila il caos sull’obbligo del CIN

L’UPPI invita il Governo a una proroga della scadenza del 2 novembre 2024, per un ripensamento sui contenuti e sulle forme del nuovo obbligo, e a un incontro con le Regioni e con i rappresentanti della proprietà... Leggi tutto