.

Quotidiano del Condominio

L’amministratore e la decadenza dalla carica

Per poter svolgere l’attività di amministratore di stabili devono ricorrere determinati requisiti, così come previsti dall’art. 71 bis disp. att. c.c. La perdita dei requisiti comporta la sua revoca di diritto... Leggi tutto

Mutui: continua la riduzione del costo del denaro

I dati della Bussola Mutui Crif-Mutuisupermarket sul IV trimestre 2024: le compravendite residenziali si confermano in crescita e aumentano li immobili oggetto di garanzia di mutuo ipotecario... Leggi tutto

Compravendite immobiliari

Tecnocasa: primi nove mesi del 2024 in leggero calo (-1,1%), terzo trimestre in crescita (+2,7%) complice il ribasso dei tassi... Leggi tutto

Meloni: “La proprietà immobiliare è intoccabile”

Quando il proprietario di un immobile chiede lo sgombero del proprio appartamento occupato abusivamente, non sta alimentando lo scontro sociale ma sta semplicemente chiedendo che i suoi diritti abbiano la tutela che meritano... Leggi tutto

Bonus luce, gas e acqua per i contribuenti in difficoltà

A chi spetta e come si richiede il bonus gestito dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) che può arrivare fino a 615,3 euro l’anno per pagare le bollette di luce e gas... Leggi tutto

Rustici e casali. Il report di tecnocasa

Continua la ricerca di case in campagna anche se, dopo il boom degli anni scorsi, il fenomeno sembra essersi ridimensionato e la percentuale di acquisti di soluzioni indipendenti, secondo l’indagine del Gruppo Tecnocasa, si attesta intorno al 21,1%... Leggi tutto

Milano, in condominio arrivano i defibrillatori salvavita

L’iniziativa comprende anche una formazione specifica rivolta a gruppi di inquilini volontari per imparare a riconoscere un arresto cardiaco, praticare una rianimazione cardiopolmonare e a utilizzare questi dispositivi salvavita... Leggi tutto

Scale condominiali e risarcimento del danno per caduta accidentale

Il condòmino caduto dalle scale non sempre ha diritto ad un risarcimento dal condominio. Corte di Cassazione, Sentenza n. 5708 del 4 marzo 2024... Leggi tutto

Tempi di vendita degli immobili: in media 105 giorni

In generale si evidenzia un leggero peggioramento nell’hinterland delle grandi città e nei capoluoghi di provincia, compatibile con un mercato caratterizzato da una maggiore prudenza da parte dei potenziali acquirenti... Leggi tutto

IMU e TARI, il Milleproroghe 2025 aggiunge una nuova scadenza

C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per il pagamento del conguaglio IMU 2024. La scadenza interessa i contribuenti nei Comuni che hanno approvato in ritardo le delibere con le aliquote aggiornate... Leggi tutto