.

Quotidiano del Condominio

Italia Solare chiude il 2024 con 1.470 associati, +26% di ricavi, oltre 8.500 partecipanti agli eventi dell’anno

I numeri che raccontano un 2024 di forte crescita per ITALIA SOLARE, l’unica associazione in Italia interamente dedicata al fotovoltaico... Leggi tutto

Condominio e problemi che derivano dai casi di morosità

La morosità scatta alla scadenza dei termini di pagamento. Questa situazione può avere un riflesso evidente sia sugli altri condomini, sia sull’attività dell'amministratore di condominio stesso... Leggi tutto

Le colonnine di ricarica per le auto elettriche

Il quadro normativo, gli obblighi, i permessi, le regole in condominio: l’iter burocratico amministrativo per l’installazione di questi dispositivi è abbastanza tortuoso... Leggi tutto

Codici ATECO per gli amministratori di condominio: ecco cosa è cambiato dal 1° aprile 2025

E' entrata in vigore la nuova classificazione ATECO che modifica il codice relativo alla gestione degli immobili per conto terzi. Il vecchio codice 68.32.00, è stato ufficialmente sostituito dal 68.32.01... Leggi tutto

Truffe Superbonus: la finta cessione del credito è punibile anche quando non c’è la compensazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 45868 del 13 dicembre 2024. Sentenza innovativa rispetto a un analogo precedente dei mesi scorsi... Leggi tutto

Amministrare condominio: quanto si guadagna svolgendo questa professione?

I conti in tasca agli amministratori, che rispetto ai colleghi europei costano meno. La categoria ritiene di essere pagata poco. Ma i condòmini sostengono che questa figura abbia costi eccessivi... Leggi tutto

Milano, mercato immobiliare: +2,1 per cento l’aumento dei prezzi in città

Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Milano nella seconda parte del 2024 le quotazioni delle case sono aumentate del 2,1%... Leggi tutto

Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica... Leggi tutto

Acquistare casa per investimento

Il 19% degli acquisti è per investimento, quota tra le più alte dal 2012. Napoli col 38,9% è la grande città con le percentuali più alte di investitori, seguita da Palermo (36,0%), Verona (32,2%), Bari (30,5%) e Firenze (30,3%)... Leggi tutto

Iva sulle fatture condominiali e detrazione delle spese

I lavori relativi alle parti comuni dell'edificio devono essere fatturati al condominio, in quanto quest'ultimo è il consumatore finale dei servizi fatturati... Leggi tutto