.

Quotidiano del Condominio

I nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia

Entreranno in vigore a dicembre e andranno a regolare i settori di rifiuti urbani, edilizia e arredi interni. Serviranno a garantire un migliore efficientamento energetico e rispetto ambientale, riducendo i consumi e razionalizzando le spese... Leggi tutto

Pompe di calore a rischio con i tagli alla corrente elettrica

Con la riduzione di potenza ai contatori gli impianti potrebbero non funzionare. Penalizzate oltre un milione di famiglie che hanno abbandonato il metano... Leggi tutto

Compravendite residenziali in costante aumento

Pubblicati i dati dell'Osservatorio sul mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate. Tornano a crescere le vendite nei capoluoghi, rispetto ai Comuni minori. Si registra un aumento delle abitazioni di taglio medio-piccolo... Leggi tutto

Ritenuta condominio 4%: codice tributo e istruzioni

Codice tributo ed istruzioni utili per il pagamento della ritenuta del 4% sulle fatture emesse al condominio da utilizzare nel modello F24 per il versamento... Leggi tutto

ENEA, efficienza e risparmio per “Italia in Classe A”

ENEA avvia il nuovo piano nazionale di informazione per promuovere efficienza e risparmio. Previsto un focus sulle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e il recupero del patrimonio edilizio esistente... Leggi tutto

La Cassazione ordina la demolizione delle case abusive

Con la sentenza n. 32753, gli ermellini hanno respinto il ricorso di una donna di Pozzuoli che ha invocato il Covid per non rispettare l'ordine di abbattere la casa delle vacanze costruita senza permesso... Leggi tutto

Per l’inverno, bollette del gas triplicate

E' la stima del think tank per il clima Ecco, rispetto all'ultimo anno pre-Covid. Il centro studi ha preso in considerazione tre tipologie di appartamento in tre città italiane, Milano, Roma e Palermo... Leggi tutto

Superbonus: Confedilizia, sbloccare la cessione dei crediti

La più rappresentativa associazione della proprietà immobiliare sollecita l'intervento dell'Agenzia delle Entrate per risolvere una situazione esasperante per famiglie e imprese... Leggi tutto

Piemonte, in arrivo contributi per il sostegno all’affitto

Una boccata di ossigeno da due milioni e mezzo di euro per i tanti cittadini piemontesi alle prese con il caro bollette, che ogni mese devono pagare l’affitto e che abitano nei Comuni più "virtuosi"... Leggi tutto

Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni

Convegno a Torino, organizzato dalla Regione Piemonte, per analizzare le politiche di investimento e declinare gli interventi possibili, con uno sguardo alle politiche europee... Leggi tutto