.

Quotidiano del Condominio

Genova, lite da 800mila euro tra amministratori di condominio ed enti locali

Sarà il Tribunale superiore delle acque pubbliche a decidere in merito a una lite in corso da 8 anni tra gli amministratori di un condominio e gli enti locali per stabilire chi deve pagare i costi di sistemazione idraulica in una via ... Leggi tutto

Energia: Anaci Venezia, l’aumento del costo dell’energia pesa sui condomini

Il tema dell'aumento dei prezzi dell'energia e delle difficoltà dei condomini per sostenere i costi sarà al centro del convegno che Anaci Venezia ha organizzato per la mattina di sabato 3 settembre, alla Venezia Heritage Tower, da Marghera... Leggi tutto

Istat: Confesercenti, previsti aumenti energia fino al 140%

I continui rialzi del prezzo del gas, l'inflazione e l'incertezza sul futuro prossimo stanno mettendo a rischio l'esistenza di oltre 90mila attività... Leggi tutto

Superbonus: Ance Liguria: “Calpestata la certezza del diritto”

I partiti in lizza per le prossime elezioni politiche spaziano dalla cancellazione totale dei benefici alla massimizzazione dei benefici che ne sono derivati anche in termini di introiti per lo Stato... Leggi tutto

Ibridi integrati: per scaldare, rinfrescare e produrre acqua calda

Superbonus 110% e bonus rinnovati sugli impianti che integrano tecnologie convenzionali e rinnovabili... Leggi tutto

Superbonus: tetto di spesa per le pertinenze in edificio separato

In tale limite vanno compresi anche gli oneri per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio effettuati sull'unità immobiliare da cui “dipendono”, per i quali spetta una specifica detrazione... Leggi tutto

Superbonus a immobile locato nella proprietà di una società

Ai fini dell’indipendenza funzionale, l'unità residenziale deve avere almeno tre installazioni o impianti di proprietà esclusiva ed essere dotata di un accesso autonomo dall'esterno... Leggi tutto

Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia

Il Rapporto Immobiliare 2022 del settore residenziale, elaborato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate e da Abi, fotografa un mercato delle compravendite in ottima salute su tutto il territorio nazionale... Leggi tutto

Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi

Dalle facciate degli edifici possono propagarsi fiamme pericolose per le persone e distruttive per gli edifici; tuttavia, la Regola Tecnica Verticale non vincola i costruttori all’utilizzo di materiali incombustibili. Intervengono Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool... Leggi tutto

Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026

Gli edifici di nuova costruzione saranno tutti in classe energetica A e quelli di recupero dell'esistente in classe B, in modo da contenere i costi dei consumi energetici di luce e gas... Leggi tutto