.

Quotidiano del Condominio

Stop al suono del pianoforte anche se il rumore rientra nei limiti di legge

Corte di Cassazione, Sentenza n. 33966 del 5 dicembre 2023. La Suprema Corte sottolinea che il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose non è mai assoluto ma variabile da luogo a luogo... Leggi tutto

Come l’Italia può rimediare ai ritardi nella riqualificazione edilizia

Il rapporto Legambiente per accelerare la transizione energetica del settore edilizio, aiutare ambiente e famiglie e far in modo che l’Italia arrivi preparata alla Direttiva Case Green per riqualificare il del patrimonio abitativo... Leggi tutto

Condominio, l’ascensore è installabile anche con il voto contrario dell’assemblea

L'installazione ex novo dell'ascensore su richiesta e a spese di un portatore di handicap non richiede la maggioranza dei condòmini, neppure per un apparecchio esterno all'edificio. I dissenzienti non sono obbligati a partecipare alla spesa... Leggi tutto

La ripartizione delle spese per la sostituzione della pulsantiera condominiale

Le spese per la sostituzione della pulsantiera si ripartiscono tra tutti i condòmini per millesimi di proprietà, a patto che il regolamento condominiale contrattuale, se esistente, non disponga diversamente... Leggi tutto

Energia: campagna ENEA “Italia in classe A”

ENEA, in veste di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica, e Comune di Catanzaro hanno firmato un accordo che vede il capoluogo calabrese come opinion leader per la promozione dell’efficienza energetica... Leggi tutto

Le vetrate panoramiche nell’edilizia residenziale

Funzionalità, sostenibilità ed estetica architettonica delle vepa, che dal 2022 si realizzano in edilizia libera, grazie alla svolta legislativa promossa e portata avanti da Assvepa (Associazione Italiana Vetrate Panoramiche)... Leggi tutto

REbuild, l’evento che anticipa i trend del Real Estate

Appuntamento al Centro Congressi di Riva del Garda (TN) il 14 e il 15 maggio con la decima edizione della rassegna sull’innovazione sostenibile del costruito... Leggi tutto

Vademecum per chi sceglie d’acquistare un immobile all’asta

Sempre più persone scelgono d’acquistare e vendere casa tramite asta con effetti diretti sulla tipologia di utenti che si rivolgono al mercato all’incanto... Leggi tutto

La Direttiva Ue è un’opportunità, ma rischia di penalizzare le città piccole e medie

REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, annuncia il programma della decima edizione e presenta una nuova ricerca sulle “Case Green... Leggi tutto

L’acquisto di una casa con abusi edilizi

Acquistare un immobile con abusi edilizi comporta diverse conseguenze. Innanzitutto,, ha un valore decisamente inferiore rispetto a quello che avrebbe se fosse in regola sotto il profilo catastale e autorizzativo... Leggi tutto