.

ascensore

Aumentare la sicurezza negli ascensori per le persone con disabilità uditive

L'Università Iuav di Venezia ha firmato due protocolli di intesa con Ente nazionale sordi e Università di Bologna per condurre una ricerca sull'accessibilità degli ascensori da parte, in particolare, delle persone con disabilità uditive... Leggi tutto

Quando l’ascensore non funziona

Un tema spesso al centro di numerose liti condominiali. Le responsabilità del condominio e dell'amministratore in base all'art. 2051 del Codice civile e all' art. 15, comma 1, del D.P.R. n.162/99... Leggi tutto

Superbonus, agevolato anche l’ascensore esterno

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: l'agevolazione è riconosciuta anche per l'installazione dell'ascensore all'esterno del condominio... Leggi tutto

Non agevolato l’acquisto del vano cantina per installare l’ascensore

Il vano cantina acquistato dal condominio per installare un ascensore, anche se l'intervento è finalizzato al superamento delle barriere architettoniche, non è agevolabile con il superbonus... Leggi tutto

Trend positivo per il mercato degli ascensori

L'Italia è il secondo Paese al mondo per numero di ascensori rispetto al numero di abitanti e il fatturato totale del settore si avvicina ai 2,5 miliardi di euro annui... Leggi tutto

Milano: nasce Gee, nuova fiera Global Elevator Exhibition

Al settore degli ascensori e delle scale mobili, che in Italia vale 2,3 miliardi di euro, Fiera Milano dedica una nuova manifestazione di respiro internazionale... Leggi tutto

Ascensori, impianti vecchi e confusione sulle competenze

L'ascensore è un diffusissimo mezzo di trasporto in funzionamento continuativo, completamente automatizzato, che sposta in Italia circa 45 milioni di persone al giorno. Il 40% circa degli impianti è stato installato oltre 30 anni fa... Leggi tutto

In Italia un milione di ascensori, nasce il Consorzio per la sicurezza

Con quasi un milione di impianti l'Italia è il secondo Paese al mondo dopo la Cina per numero di ascensori, che rappresentano un vero e proprio sistema di trasporti da 100 milioni di corse al giorno e 10 milioni di utilizzatori... Leggi tutto

La Corte Ue si pronuncia sulla ristrutturazione degli ascensori

Secondo la Corte Ue rientrano nella nozione di “ristrutturazione e riparazione di abitazioni private” i servizi di riparazione e di ristrutturazione di ascensori di immobili a uso abitativo, a esclusione dei servizi di manutenzione di ascensori ... Leggi tutto

Responsabilità per la morte dell’operaio precipitato nel vano ascensore

Un anno e sei mesi di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena subordinato al pagamento di una provvisionale, di euro 15 mila... Leggi tutto