Tribunale di Roma, Sentenza n. 19173 del 29 dicembre 2022. Se del medesimo incidente è vittima un giovane non gli spetta alcun indennizzo perché è abbastanza agile da evitare di cadere... Leggi tutto
Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Il responsabile è il condominio o l'impresa che si è occupata della manutenzione dell'impianto?... Leggi tutto
L'Università Iuav di Venezia ha firmato due protocolli di intesa con Ente nazionale sordi e Università di Bologna per condurre una ricerca sull'accessibilità degli ascensori da parte, in particolare, delle persone con disabilità uditive... Leggi tutto
Un tema spesso al centro di numerose liti condominiali. Le responsabilità del condominio e dell'amministratore in base all'art. 2051 del Codice civile e all' art. 15, comma 1, del D.P.R. n.162/99... Leggi tutto
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: l'agevolazione è riconosciuta anche per l'installazione dell'ascensore all'esterno del condominio... Leggi tutto
L'Italia è il secondo Paese al mondo per numero di ascensori rispetto al numero di abitanti e il fatturato totale del settore si avvicina ai 2,5 miliardi di euro annui... Leggi tutto
Al settore degli ascensori e delle scale mobili, che in Italia vale 2,3 miliardi di euro, Fiera Milano dedica una nuova manifestazione di respiro internazionale... Leggi tutto
L'ascensore è un diffusissimo mezzo di trasporto in funzionamento continuativo, completamente automatizzato, che sposta in Italia circa 45 milioni di persone al giorno. Il 40% circa degli impianti è stato installato oltre 30 anni fa... Leggi tutto
Con quasi un milione di impianti l'Italia è il secondo Paese al mondo dopo la Cina per numero di ascensori, che rappresentano un vero e proprio sistema di trasporti da 100 milioni di corse al giorno e 10 milioni di utilizzatori... Leggi tutto