.

Posts by Redazione

Acquisto abitazione con preliminare nel 2024 e rogito nel 2025

La detrazione spetta al futuro acquirente, nel rispetto di tutte le altre condizioni previste, se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell'immobile regolarmente registrato... Leggi tutto

Ritardo nei lavori in appalto: penali, risarcimenti e tutele per il committente

Quando un appaltatore non rispetta i tempi di consegna concordati, il committente può subire danni. Per questo, il Codice Civile prevede strumenti di tutela, tra cui penali per il ritardo, risarcimenti e, nei casi più gravi, la risoluzione del contratto... Leggi tutto

Dichiarazione del redditi del condominio

Accedendo al cassetto fiscale del condominio è possibile verificare se negli anni passati sono state presentate le dichiarazioni dei redditi condominiali... Leggi tutto

Affittare casa può rendere fino al 7 per cento

Un'analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa rivela che quasi il 20 per cento delle compravendite è per investimento... Leggi tutto

Condominio: la permanenza in giardino dei nostri amici a quattro zampe

Il regolamento condominiale può vietare ai proprietari di animali domestici di portarli all’interno delle parti comuni dell’edificio, come l’ascensore o il giardino?... Leggi tutto

Gas di ultima generazione e a ridotto impatto ambientale

La nuova strategia di Daikin per una climatizzazione sempre più sostenibile: L’azienda propone una strategia multi-refrigerante basata su gas refrigeranti con caratteristiche differenti e a GWP (Global Warming Potential) ridotto o quasi nullo... Leggi tutto

Animali domestici in condominio: diritti, regole e convivenza

La presenza di animali domestici nei condomini è spesso motivo di controversie tra vicini. Tuttavia, la legge garantisce il diritto di detenere animali nelle singole unità abitative, con l'obbligo di rispettare regole per una convivenza armoniosa... Leggi tutto

Condominio e sostituzione delle serrande avvolgibili

Ogni condòmino, nel ristrutturare gli avvolgibili, deve attenersi al Piano Colore del Comune in cui sorge l’edificio condominiale. Tribunale di Torino, Sentenza n. 4381 del 6 novembre 2023... Leggi tutto

Detrazioni per la sostituzione delle persiane e documentazione

La sostituzione delle persiane rientra nelle detrazioni per “ristrutturazione edilizia” ai sensi dell'articolo 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi... Leggi tutto

Caduta nel condominio e risarcimento dei danni

L’articolo 2051 del Codice Civile stabilisce che il Condominio, in qualità di custode delle parti comuni, è responsabile dei danni causati da eventuali difetti o pericoli presenti negli spazi condivisi... Leggi tutto