.

Posts by Redazione

Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri

Nel caso di un incidente, la gestione dei dati è molto delicata. L’amministratore deve garantire il rispetto delle norme sulla privacy evitando violazioni e proteggendo i diritti dei condòmini... Leggi tutto

Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano

Il settore delle energie rinnovabili in Italia continua a crescere, ma il ritmo non è ancora sufficiente per centrare gli ambiziosi obiettivi fissati al 2030... Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni anche senza residenza: quando spetta la detrazione del 50%

Confermato per tutto il 2025, consente di ottenere una detrazione Irpef del 50% per interventi su immobili adibiti ad abitazione principale, e del 36% per le seconde case, su una spesa massima di 96.000 euro... Leggi tutto

Condominio: presunzione di condominialità se manca il diritto di ‘uso esclusivo’ per l’utilizzo dell’ascensore e delle rampe di scale

Tribunale di Roma, Sentenza n. 19497 del 20 dicembre 2024: se il titolo d’acquisto non indica lo specifico uso esclusivo, al bene deve essere riconosciuta la libera fruibilità da parte di tutti i condòmini... Leggi tutto

Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno

Con l’accensione dei termosifoni torna l’incognita bollette: tra rincari, cali temporanei e nuove regole, le famiglie italiane si preparano a un inverno ad alta tensione energetica... Leggi tutto

Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65%

Chi decide di installare un impianto di domotica può contare su una detrazione fiscale pari al 65% delle spese sostenute, a condizione che l’immobile sia detenuto o posseduto in base a un titolo idoneo... Leggi tutto

Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco

Nel mondo delle compravendite immobiliari, il diritto di prelazione è uno strumento giuridico che può fare la differenza. Spesso citato in ambito di affitti, successioni o imprese familiari, è poco conosciuto nei suoi dettagli... Leggi tutto

Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana

Un investimento strategico per il Paese, un’opportunità per ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita dei cittadini, creando posti di lavoro e rilanciando il settore edilizio in chiave sostenibile... Leggi tutto

Condominio, assemblea in videoconferenza: le regole del consenso

Anche in ambito condominiale l’utilizzo della tecnologia richiede il rispetto di regole fissate dalla legge e dalla giurisprudenza... Leggi tutto

Privacy in condominio, tra bollette e anagrafiche: i limiti dell’amministratore

Figli conviventi, subaffittuari e coinquilini: quando è lecito inserire i loro nomi nei documenti condominiali e quando si rischia di violare il GDPR... Leggi tutto